Menu
  • Maratonina Lamarina
    • Come inscriversi >
      • Classifiche e foto giovanili 2014
    • Lamarina 2015 >
      • Foto e video gara 2015 >
        • Home
    • Lamarina 2014
    • Lamarina 2016
    • Percorso e tracce garmin
    • Lamarina 2013 >
      • Foto
    • Lamarina 2012
    • Lamarina 2011
    • Lamarina 2010
  • Associazione
    • La storia >
      • Foto e video gara 2014
    • Consiglio direttivo
  • I nostri atleti
  • Raccolta articoli
    • Ultimi Impegni Olympic
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Gare anno 2015 >
      • Luglio 2015
      • Gare Giugno 2015
      • Gare Maggio 2015
      • Gare Aprile 2015
      • Gare Marzo 2015
      • Gare Febbraio 2015
      • Gare Gennaio 2015
    • Gare anno 2014 >
      • Gare Dicembre 2014
      • Gare Novembre 2014
      • Gare Ottobre 2014
      • Gare Settembre 2014
      • Gare Luglio - Agosto 2014
      • Gare giugno 2014
      • Gare maggio 2014
  • Classifiche e foto
    • Classifica interna
  • Iscrizioni ed info prossime gare
  • Album Fotografico
  • Contact
  • Blog
  • Privacy Policy
  • LAMARINA 2018
  • Lamarina 2016
  • Lamarina 2016
Olympic Runners Lama ASD

TRAIL BIANCO CESANA
CESANA - TO

La coppia di trailer si spinge ancora più lontana attirata dall’indescrivibile fascino della neve. La location è Cesana Torinese situata a circa 6 Km dalla Francia proprio in mezzo alle Alpi Piemontesi. Che il Trail Bianco di Cesana fosse sulla neve, questo già lo avevamo preventivato (lo dice anche il nome!!!) ma che ce ne fosse così tanta, non se lo aspettava nessuno. Al nostro arrivo in meno di sei ore cadono almeno cinquanta cm di neve e gli organizzatori sono costretti a scorciare il percorso. Dicono che nel crinale dove era previsto il nostro transito si sono abbattuti nella notte circa 80 cm di neve rendendo il trail impraticabile. La gara viene portata a 16 Km distanza che sembrerebbe abbordabile ma già dai primi metri di percorso tutti i partecipanti capiscono che sarà una giornata particolarmente dura. Si affonda fino al ginocchio e, nonostante i nostri ramponi da neve, il procedere diventa lento e faticoso. Si spendono tante energie solo per rimanere in piedi. Si arriva fino a sfiorare i 2000 m e mentre ci accorgiamo che l’ossigeno già ci sta creando i primi problemi scendiamo verso la valle. Non siamo molto abituati alla neve ed infatti cadiamo spesso. L’arrivo è un tripudio di suoni e di colori trasportato dal calore della gente locale. Niente da dire: una faticaccia, ma tanti bellissimi scorci, tanti piccoli ricordi e frammenti bianchi che rimarranno sempre impressi nelle nostre menti. Spettacolare !!!!

CLASSIFICA  MASCHILE 16 KM D+1000 M

22°Nocentini Giulio         2’24’17

CLASSIFICA  FEMMINILE 16 KM D+1000 M

11°Zanchi Paola          3’00’05

ARGENTARIO TRAIL
PORTO SANTO STEFANO - GR

Prima assoluta nel Promontorio dell’Argentario per la coppia trail Rossi – Guiducci. Il percorso di circa 23 Km presenta numerosi saliscendi conditi da panorami e scorci mozzafiato che spaziano dall’immediato entroterra alle isole più lontane che appaiono come puntini in mezzo al mare. Bilancio dell’uscita complessivamente positivo per i nostri due trailer che si dimostrano ancora una volta preparati e all’altezza della situazione. Stanno mettendo via Km buoni per delle imprese future che ancora non vogliono svelare. Siamo con voi !!!

CLASSIFICA  MASCHILE 23 KM D+900 M

128°Guiducci Massimo     2’49’05

CLASSIFICA  FEMMINILE 23 KM D+900 M

20°Rossi Pamela      2’49’05

GRAN PREMIO CITTA' DI MISANO - RIMINI

Il Gran Premio Città di Misano si svolge all’interno dell’omonimo autodromo sulla stessa pista dove molti dei grandi della Moto GP gareggiano ogni anno. Splendida prova del nostro ritrovato Andrea Borsi che ultimamente si sta allenando veramente bene. Chiude con la straordinaria media di 3 e 41 al Km e conferma i suoi notevoli progressi. Grande !!!! Non è da meno il Toscano che dopo qualche gara sottotono torna alla ribalta volando sotto ai 4 di media. Chiude il terzetto la Giogli che conclude alla media di 5 al Km. Complimenti a tutti !!!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

43°Borsi Andrea              36’59
90°Paolucci Marco          38’51
486°Giogli Francesca     52’15

1° MEZZA DEL CASENTINO - POPPI

Domenica si corre anche a Poppi su un percorso duro e selettivo capace di mettere in difficoltà i numerosi atleti ai blocchi di partenza. Ottima prestazione della Belardinelli che, senza troppi fronzoli, si conquista una grande seconda posizione dietro solo alla Genziana Cenni, specialista del settore. Brava la nostra Roberta che si sta dimostrando anche in questi primi mesi donna da battere in tutto il panorama podistico locale. Sono ben poche le atlete capaci di domarla !!!! Grande !!!! 
Nella 5 Km primo posto di Mauro Braganti che si conquista con i denti uno splendido risultato. Bravissimo anche il nostro velocista che a grandi falcate si sta rimpossessando del suo antico splendore!!! Complimenti ad entrambi.

CLASSIFICA  FEMMINILE 21.097 KM

2°Belardinelli Roberta        1’31’38

CLASSIFICA  GENERALE 5 KM

1°Braganti Mauro          25’02

2° CROSS WINNER - FOLIGNO

Lui non fa più notizia; lei invece è tornata alla grande. Stiamo parlando dei nostri due compagni di squadra: Alessandro Porazzini e Scarselli Francesca campioni regionali di cross umbro che a Foligno danno spettacolo sbaragliando la concorrenza. Bravissimi !!!!  Nel percorso di 8 Km buona prestazione anche del solito Pierluigi Cucchiarini che chiude con un ottimo tempo finale. Tra gli over 60 il sempreverde Grigio tira fino alla fine portandosi a casa un bel sesto posto. Complimenti a tutti ma soprattutto ai nostri due  campioncini che mettono a frutto mesi di duri allenamenti.

CLASSIFICA  ASSOLUTI MASCHILI 8 KM

4°Porazzini Alessandro              26’08
61°Cucchiarini Pierluigi             32’58

CLASSIFICA  OVER 60 6 KM

6°Palleri Luciano           25’11

CLASSIFICA  FEMMINILE 6 KM

1°Scarselli Francesca          21’21

TRAIL 3 CONVENTI
MONTEFOLLONICO - SIENA

Per quest’anno ci abbiamo rinunciato. Ennesimo trail bagnato della stagione. Stavolta siamo a Montefollonico , Siena, e si parte direttamente sotto uno scroscio di pioggia fitta. Poi la situazione migliora ma  a quel punto è tardi. Il terreno, completamente zuppo, non lascia spazio a tanti convenevoli. Buona prestazione di Giulio Nocentini che chiude sotto le due ore e venti di gara. In campo femminile la Zanchi si conferma donna da battere. Chiude quarta assoluta portandosi a casa un ottimo piazzamento. Molto tenace la trailer Olympic che non si lascia intimidire da una difficilissima seconda parte di percorso. Complimenti ad entrambi !!!

CLASSIFICA  GENERALE 22,7 KM D+800 M

27°Nocentini Giulio         2’19’30
64°Zanchi Paola  4 ASS   2’50’15

GIULIETTA & ROMEO HALF MARATHON
- VERONA

14 Febbraio, festa di San Valentino, quale migliore occasione per partecipare ad una corsa diversa dal solito? quale scusa migliore per trasferirsi a Verona ed unire l’utile al dilettevole?Nella 21 Km singola è Banelli il più veloce dei nostri. Si avvicina a grandi falcate verso il muro dell’ora e trenta. Sempre più vicino !!! ottimo crono anche per Corsini Alessando che non si vede molto ma quando c’è sembra sempre poter fare la differenza. Bravo anche Michele Perugini leggermente arretrato ma comunque autore di una bella prestazione. Si rivede anche la professoressa Dania che, un po’ fuori forma, non riesce ad imporre il suo bel ritmo.

Nella 21 a staffetta ben si comporta la coppia Barberi – Palleri che, nonostante tutto, riescono a cavarsela. Li ho lasciati per ultimi ma non per demeriti sportivi ma solamente per confermare che l’amore non sempre paga. E lo sa bene la Scarselli che, nonostante gareggi felicemente con la sua dolce metà, viene risucchiata nella parte medio bassa della classifica. Caro presidente, se vuoi stare dietro alla Franci, devi allenarti e molto !!! Bravissimi tutti.

CLASSIFICA  GENERALE 21,097 KM

800°Banelli Mirco              1’31’01
845°Corsini Alessandro    1’31’27
1038°Perugini Michele     1’33’29
4081°Ricci Dania                 1’54’59.

CLASSIFICA  GENERALE DUO 21,097 KM

422°Piandani – Scarselli  50’35 + 57’22
425°Barberi – Palleri   50’40 + 1’08’08

MORLESCHIO TRAIL D+900
CASA DEL DIAVOLO - PG

Primo trail mascherato per alcuni atleti Olympic. La location è Casa del Diavolo e, oltre agli originali indumenti, gli ingredienti basilari ci sono tutti: fango, acqua ghiacciata, freddo e un buon pasto dopo gara. Zanchi, Guiducci e Nocentini travestiti rispettivamente da INDIANA, DIAVOLO E FARFALLINA, giungono al traguardo dopo più di 3 ore di gara belli affaticati. Prestazione un po’ opaca per i tre trailer che, nonostante tutto, rispondono nuovamente presente e si concedono una Domenica di “scarico”. Complimenti ai nostri amici della Chiugina che sono riusciti ad organizzare una bella manifestazione ed un ottimo “polenta party” finale.

CROSS STROZZACAPPONI - PG

Il cross di Strozzacapponi, forse non tutti lo sanno, è valevole per il campionato italiano fidal di corsa campestre individuale e di società. L’Olympic runners non solo non si tira indietro, ma si permette pure il lusso di qualificarsi con la squadra maschile senza riserve. Ben tre primati di categoria per i nostri: Lucchetti – Cucchiarini – Pecorari. Tre secondi posti: Ragni – Palleri – Terzi e da non dimenticare il buon terzo posto di Barberi. Diversa è la situazione in campo femminile. A causa delle molte assenza nella prima uscita, le donne Olympic non sono ancora qualificate nonostante ben due primi posti (Belardinelli – Braganti), un secondo posto (Scarselli) , un terzo posto (Bettacchini).  Complimenti a tutti !!!

CLASSIFICA  SENIOR MASCHILE 9 KM 

8°Ragni Andrea           2°SM-35
14°Barberi Massimo   3°SM-45
15°Cucchiarini Pierluigi  1°SM-55
16°Palleri Luciano          2°SM-60
17°Lucchetti Patrizio     1°SM-50
18°Terzi Angelo               3°SM-60
20°Pecorari Antonio      1°SM-75.

CLASSIFICA  FEMMINILE 7 KM

CROSS SULLE ORME DEL FANTASMA
ANGHIARI - AR

Peccato per i nostri amici dell’Avis Sansepolcro ma il Cross del Castello dei Sorci stenta a decollare. È il secondo anno consecutivo che il numero dei partenti è molto risicato e francamente non si capisce il perché. A detta di molti questo cross è tra i più belli del circuito ma, nonostante questo, sono pochi i runner che scelgono questa competizione. Passando alla cronaca sportiva un folto gruppetto Olympic si da battaglia lungo il fettucciato anghiarese. Primo dei nostri, neanche a dirlo è “piè Veloce” Alessandro che scende tranquillamente sotto i 27 minuti di gara. Terzo gradino del podio e tanta felicità per il nostro jet. Buono il ritorno di Brachelente che, dimenticatosi per una Domenica della bici, si fa subito notare tra i migliori di categoria suonando la carica. Di Meozzi e Scardacchi non si può dire molto a parte che vanno forte e spesso si ritrovano a battagliare nel finale di gara. Alla fine il distacco è minimo. Pochi secondi ed il duello sul filo del rasoio è tra Petruzzi e Pincardini. La spunta il primo per una manciata di decimi. Ventesima piazza per Battistelli Luca che sta dimostrando già notevoli progressi. L’altra sfida Signorelli – Mancini va a favore di quest’ultimo per appena tre secondi. Brava la nostra new entry Moreno che si mette  dietro un osso duro come il Signo. Più attardato Baracchi Federico che si sta già allenando per le uscite future. Chi lo ha visto correre agli allenamenti settimanali è rimasto impressionato.Nel percorso corto seconda gara consecutiva per Giovanni Ranieri che chiude terzo assoluto.

Ottima prestazione anche per la neo mamma Cristina Corsini già tornata su ottimi livelli. Complimenti a tutti !!!

CLASSIFICA  GENERALE 7 KM

3°Porazzini Alessandro      26’32
10°Brachelente Lorenzo    29’31
11°Meozzi Mirko                 29’55
12°Scardacchi Mirko          30’05
13°Petruzzi Pietro               30’31
14°Pincardini Daniele        30’35
20°Battistelli Luca               31’27
23°Mancini Moreno           33’40
24°Signorelli Luca               33’49
27°Baracchi Federico         36’14.

CLASSIFICA  GENERALE 5 KM

3°Ranieri Giovanni           19’49
15°Corsini Cristina           23’36

SU E GIU' PER LA TORRE DI GNICCHE - AR

Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con la “Torre di Gnicche” da sempre fissato alla prima settimana di Febbraio. Il percorso, piuttosto vario e muscolare, mette alla prova tanti validi atleti. Tra gli Olympic spiccano su tutti Banelli e Perugini distanziati di pochissimi secondi. A quanto pare il nostro chef ha trovato un altro temibile avversario. Affila le lame Pippo!!! Dopo qualche Domenica di stop si rivede anche Ghigi Enrico che dimostra un buono stato di forma. Chiude le nostre fila il re delle 21 Ganovelli che ultimamente si sta cimentando anche in competizioni più corte. Complimenti a tutti !!!

CLASSIFICA  GENERALE 12.5 KM

68°Banelli Mirco             58’21
69°Perugini Michele      58’24
168°Ghigi Enrico             1’06’31
305°Ganovelli Franco    1’21’09.

MARATONINA DEL CAMPANILE - PG

Finalmente una Domenica di graditi ritorni in casa Olympic. Alla mezza del Campanile si rivedere il nostro forte mezzofondista Giovagnoli capace di chiudere le sue fatiche in 1 ora e 27 minuti. Dopo mesi di problemi fisici lo rivediamo finalmente solcare l’asfalto di buon passo. Bravo !!!  Ottima prestazione anche del nostro “chef”, assente da qualche Domenica, ma capace di dimostrare tutto il suo valore. Bene anche il duo Banelli – Pincardini che chiudono appaiati in 1 ora e 33 di gara. Bel crono anche per Pierluigi Cucchiarini che, nonostante soffra le 21, sta attraversando un buon momento di forma. Ritorno alle gare anche per uno dei nostri migliori atleti: Giovanni Ranieri anche lui rientrante da un infortunio. Complimenti a tutti i nostri runner !!!

CLASSIFICA  GENERALE 21.097 KM

53°Giovagnoli Marco 1’27’31
105°Perugini Michele 1’33’01
112°Banelli Mirco 1’33’46
113°Pincardini Daniele 1’33’48
142°Cucchiarini Pierluigi 1’36’21
246°Ranieri Giovanni 1’47’10.

TRAIL MONTE FOGLIANO - VITERBO

È la classica domenica in cui succede un po’ di tutto. Prima una pesante grandinata che mette a repentaglio la partenza del trail, poi, una volta partiti, tormenta di neve ed, infine, come se non bastasse, una marea di fango negli ultimi tratti di percorso. Avevamo un po’ sottovalutato questo trail visto che non si superavano mai i 1000 m di quota, ma i Monti Cimini ci hanno dato per la prima volta un assaggio della loro asprezza. Tra i reduci Giulio Nocentini giunge 30°esimo contento di essere riuscito almeno a vedere il traguardo. In campo femminile la Zanchi,molto provata, strappa il 10°posto assoluto lottando con i denti fino alla fine. Nel complesso due buoni risultati ma, a giochi fatti, tante remore verso gli organizzatori incapaci di sospendere una gara che stava diventando veramente molto pericolosa !!! 

CLASSIFICA  MASCHILE 32 KM D + 1550

30°Nocentini Giulio                3’27’55

CLASSIFICA  FEMMINILE 32 KM D + 1550

10°Zanchi Paola                      4’18’21

LE CINQUE VILLE DI BERTINORO - FC

Siamo ancora in attesa delle classifiche ufficiali ma sappiamo già che i nostri portacolori si sono ben comportati. Ci troviamo a Bertinoro, Forlì Cesena, dove va in scena l’edizione n°44 delle Cinque Ville. La gara, ormai diventata una superclassica del podismo nazionale, vanta un foltissimo numero di atleti e camminatori provenienti da tutto il centro Italia. Il percorso è quasi interamente sterrato e porta all’attraversamento di cantine e casolari dell’immediata periferia. Molto bene la Belardinelli capace di sbaragliare l’agguerrita concorrenza. Si piazza seconda assoluta ottenendo l’ennesimo grande piazzamento della stagione. Bravissima!!! Buon piazzamento anche di Pietro Petruzzi, capace ancora una volta di confermarsi su alti livelli. Stringe la classifica anche Battistelli, una delle new entry dell’anno che non si lascia intimidire dalle insidie del percorso. Il Grigio che senza gareggiare non sa stare giunge al traguardo come quindicesimo di categoria. Niente male!!!
Proudly powered by Weebly