Menu
  • Home
  • Maratonina Lamarina
    • Come inscriversi
    • Regolamento
    • Percorso e tracce garmin
    • Lamarina 2016
    • Lamarina 2015 >
      • Foto e video gara 2015
    • Lamarina 2014 >
      • Classifiche e foto giovanili 2014
      • Foto e video gara 2014
    • Lamarina 2013 >
      • Foto
    • Lamarina 2012
    • Lamarina 2011
    • Lamarina 2010
  • Associazione
    • La storia
    • Consiglio direttivo
  • I nostri atleti
  • Raccolta articoli
    • Ultimi Impegni Olympic
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Gare anno 2015 >
      • Luglio 2015
      • Gare Giugno 2015
      • Gare Maggio 2015
      • Gare Aprile 2015
      • Gare Marzo 2015
      • Gare Febbraio 2015
      • Gare Gennaio 2015
    • Gare anno 2014 >
      • Gare Dicembre 2014
      • Gare Novembre 2014
      • Gare Ottobre 2014
      • Gare Settembre 2014
      • Gare Luglio - Agosto 2014
      • Gare giugno 2014
      • Gare maggio 2014
  • Classifiche e foto
    • Classifica interna
  • Iscrizioni ed info prossime gare
  • Album Fotografico
  • News Pianeta Corsa
  • Contact
  • Blog
  • Privacy Policy
  • LAMARINA 2018
  • Lamarina 2016
  • Lamarina 2016
Olympic Runners Lama ASD

LONG TRAIL MONTI SIMBRUINI
SUBIACO - RM

Si corre nell’appennino Abruzzese proprio vicino al confine con il Lazio. Si fanno tanti calcoli nel pre gara, si spera in un po’ di fresco, ma come spesso accade nei trail, le cose non vanno mai come si spera. Bei paesaggi, ma anche tante salite rese ancora più ostiche dal grande caldo che non ci risparmia nemmeno a 1900 m. nel percorso ridotto di 28 Km la Zanchi sbaglia strada e alla fine è costretta al ritiro. Nella 52 Km un generoso Nocentini, rientra nella top ten, stabilendo anche il primato di categoria. buona prova per entrambi i trailer che mettono sulle gambe altri Km buoni in attesa del CCC….

CLASSIFICA GENERALE 21.097 KM

8°Nocentini Giulio   7’07’33

RIMINI - VERUCCHIO

Si parte da Rimini e si raggiunge Verucchio correndo spesso a sfavore. Bravissimo il nostro Mantini Gianluca che non si spaventa e chiude in un ora e quaranta le sue fatiche confermando il suo attuale stato di forma. Bravissimo !!!

CLASSIFICA GENERALE 21.097 KM

58°Mantini Gianluca  1’40’53

VAL DI FASSA RUNNING - TRENTO

Appuntamento ormai fisso in agenda per lei, Scarselli Francesca e anche per il “Mastino” Grigio che non la molla mai. La “Val di Fassa Running” che una volta si chiamava Translaval è una competizione podistica di corsa in ambiente montano divisa in 5 tappe più o meno di 10 Km ma molto impegnative. La Francesca, amante di questa gara, si ripresenta per l’ennesima volta ai cancelletti di partenza e, una dopo l’altra, ottiene bellissimi piazzamenti. Alla fine in classifica generale è settima assoluta e, visto l’alto tenore delle avversarie, si porta a casa uno splendido risultato e tanta voglia di tornare alla ribalta anche nel panorama podistico locale. Bravissima Francesca!!! Spendiamo ora due parole anche per il Mastino Palleri che nelle salite della Val di Fassa non si trova proprio a suo agio. Cercare i funghi alla Badiaccia non è proprio come scalare i sentieri del Luitz o del Tiravento. Comunque alla fine con il suo solito incedere giunge lo stello alla fine e chiude le 5 tappe in poco più di sette ore. 19°esimo posto di categoria ed un applauso di cuore da tutti gli atleti Olympic !!! Bravissimi!!!

CLASSIFICHE DI CATEGORIA

7°Scarselli Francesca  5’26’13
19°Palleri Luciano   7’08’40

TROFEO FRATRES - ANGHIARI

Nel caldo torrido della città medievale di Anghiari va in scena la seconda edizione del Trofeo Fratres, gara di 11 Km che alla fine presenta uno strappettino tutto da gustare. Diversi atleti alla partenza e ancora una volta molti Olympic in gara. Di nuovo bene la Belardinelli, 3° assoluta e anche prima tra tutti i maschietti della nostra squadra. Ottimi crono per Marco Giovagnoli e Battistelli Luca, mentre stavolta un po’ più attardato Chef Pippo se la prende comoda. Bel ritorno anche per Banelli e per Donati Alessandro, fermo ai box da tempo immemore. Complimenti ai nostri coraggiosi compagni di squadra che hanno sfidato questa torrida giornata !!!!

CLASSIFICA GENERALE 11 KM

26°Belardinelli Roberta  46’34  3°ASS.
28°Giovagnoli Marco    46’45
29°Battistelli Luca   46’53
30°Perugini Michele  47’10
42°Romano Salvatore 48’39
57°Banelli Mirco   50’40
67°Guerri Leandro  52’36
68°Ghigi Enrico    52’48
69°Corsini Cristina  53’06
73°Braganti Maria  53’26
94°Guiducci Massimo  57’13
104°Donati Alessandro  58’33
116°Giusti Sabrina  1’31’46

ULTRASKY RACE DELLE ALPI APUANE
GORFIGLIANO - LUCCA

Quando si superano dislivelli con pendenze medie oltre il 48 %, quando i sentieri sono talmente sassosi ed impraticabili da rendere la discesa più difficile della salita, quando si attraversano piste ferrate e passaggi semialpinistici, allora potete essere sicuri di trovarvi in una sky race. Location: Alpi Apuane dietro la Versilia, altitudine massima raggiunta 1870 metri, 45 Km di piena sofferenza. Gara con oltre cinquanta ritirati colpa anche del caldo straordinario di questo periodo. Giungono al traguardo Nocentini Giulio con il tempo di 8 ore e 54 minuti e Zanchi Paola che ferma il crono ad 11 ore e 30, brava a sconfiggere le insidie del percorso. Un applauso anche a loro!!!

CLASSIFICA GENERALE 45 KM D+3500 M

23°Nocentini Giulio   8’54’40
56°Zanchi Paola    11’30’20

1° GIRO DELL'ALTOPIANO DI COLFIORITO

Immagine
Come abbiamo detto più volte nelle cronache lui le scova tutte. Da quelle più famose a quelle più introvabili, dove c’è una gara podistica con relativa classifica state certi che prima o poi c’è stampigliato il suo nome. È Pierluigi Cucchiarini che con il suo incedere deciso e costante porta a casa un’altra buona prestazione nel giro dell’Altopiano di Colfiorito. Bravo!!!

CLASSIFICA GENERALE 10 KM

73°Cucchiarini Pierluigi  43’32

2 TROFEO G-POINT - SAN GIUSTINO

Immagine
Passano poche ore ed è già il momento delle “riauta”. Stavolta la location è San Giustino e la corsa il remake dell’anno precedente con la duplice scalata al Roccolo. Il percorso, abbastanza selettivo, si gioca sulla resistenza muscolare e se dai troppo all’inizio rimani presto senza benzina. Lo sa bene Porazzini che strappa un gigantesco secondo posto assoluto confermando le ottime prove di questo inizio stagione. Buone le prove anche di Meozzi e Braganti. È ancora una volta Battistelli ad avere la meglio su Petruzzi, Scardacchi e Perugini. Nelle retrovie buone nuove da rientro di Guerri Leandro visto in buona forma, Poggini Alessio, Ghigi Enrico e Mancini Moreno. Gradino più alto del podio per la Belardinelli, di nuovo vittoriosa. Bravissima!!! Terza a sorpresa è Ricci Dania che, dopo qualche mese lontana dalle gare, torna più in forma che mai. Brave anche Corsini Cristina e Giusti Sabrina. Complimenti a tutta la squadra!!!

CLASSIFICA FEMMINILE 7.5 KM

1°Belardinelli Roberta   30’58
3°Ricci Dania            32’55
6°Corsini Cristina    33’30
28°Giusti Sabrina    40’04

CLASSIFICA MASCHILE 7.5 KM

2°Porazzini Alessandro   26’18
7°Braganti Mauro           27’28
17°Meozzi Mirko            29’14
25°Battistelli Luca          30’13
28°Petruzzi Pietro          30’20
35°Scardacchi Mirko     30’48
42°Perugini Michele     31’01
50°Banelli Mirco            31’30
55°Barberi Massimo     31’58
57°Romano Salvatore  32’03
70°Mancini Moreno    32’59
72°Polenzani Andrea   33’10
76°Cucchiarini Pierluigi  33’18
88°Guerri Leandro       34’23
90°Ghigi Enrico            34’33
98°Poggini Alessio      35’16
108°Palleri Luciano    36’29
128°Bruschi Stefano   36’22
131°Fiorucci Alessandro  38’44
132°Bruschi Angelo    38’45
140°Mancini Enzo      38’41
143°Pecorari Antonio  40’02
145°Ottaviani Andrea  40’06

GRATICOLE DI CORSA - CITTA' DI CASTELLO

Immagine
Seconda assoluta per le Graticole di Corsa e cambio di percorso. Tolto il triplice anello dell’anno precedente si passa ad un unico giro da 8 Km che sicuramente rende la competizione più importante. Quello che non cambia è il caldo: dopo l’estenuante afa dell’anno scorso il gioco si ripete anche questa volta e per tutti gli atleti diventa dura resistere. Tra le donne spicca la bellissima seconda posizione della Belardinelli che dimostra di essere comunque in palla. In campo maschile più veloce dei nostri è Ranieri Giovanni, 16°esimo assoluto che nelle gare veloci sa sempre il fato suo. Battistelli Luca è il secondo della squadra e riesce ad anticipare un trenino composto da Baldacci, Perugini, Petruzzi e Brachelente. Graditi ritorni di Giovagnoli e Polenzani apparsi in palla da subito. Nelle retrovie uno straripante Lillo brucia al fotofinish sia il Ghianda che il Gladiatore che il “Presidente” Bruschi. Grande rivincita per lui. Nelle retrovie ottime prove per Pecorari Antonio e Mancini Enzo che rientrano entrambi in categoria. Bravi tutti gli Olympic in gara!!!

CLASSIFICA FEMMINILE 8 KM

2°Belardinelli Roberta   27’57

CLASSIFICA MASCHILE 8 KM

16°Ranieri Giovanni  25’56
18°Battistelli Luca   27’06
22°Baldacci Graziano  27’24
24°Perugini Michele   27’34
25°Petruzzi Pietro       27’35
27°Brachelente Lorenzo  27’42
34°Giovagnoli Marco   28’21
41°Polenzani Andrea   28’23
50°Cucchiarini Pierluigi  30’09
67°Ottaviani Andrea    31’34
73°Baracchi Federico  32’22
78°Bruschi Angelo  33’28
81°Fiorucci Alessandro  33’42
82°Guiducci Massimo   33’44
83°Bruschi Stefano       33’51
94°Pecorari Antonio     35’50
95°Mancini Enzo           36’08
96°Gherardi Alessandro  36’23

RUSCELLO - AREZZO

Appuntamento consueto anche per la gara di Ruscello ad Arezzo.  7,5 Km tutti da vivere e da gustare che rendono ogni anno questa competizione piacevole anche ai più forti. Nonostante l’alto livello delle forze in campo grandi prestazioni per i nostri portacolori. Braganti Mauro giunge 13°esimo assoluto, la Belardinelli 2° di categoria e Pecorari 4° categoria. Applausi per i nostri atleti !!!

CLASSIFICA GENERALE 7.5 KM

13°Braganti Mauro    32’37
52°Belardinelli Roberta  37’11  2°CATEGORIA
132°Pecorari Antonio   48’08

LA SFACCHINATA - GUALDO TADINO - PG

Altra classica del podismo locale, a Gualdo Tadino va in scena la Sfacchinata. Gara di non facile interpretazione, piena di saliscendi e cambi di ritmo che costringono gli atleti a dosare le forze fino al traguardo. Primo dei nostri è Petruzzi che strappa un’ottima posizione nella classifica generale. Molto bene anche Battistelli, ormai diventato suo rivale diretto che chiude poco distante. Ennesima presenza stagionale anche per Cucchiarini che anticipa il gradito ritorno del famoso dottore Olympic. Bravi tutti i nostri atleti!!!

CLASSIFICA GENERALE 10 KM

40°Petruzzi Pietro   41’28
65°Battistelli Luca   43’13
103°Cucchiarini Pierluigi  46’01
181°Mancini Enzo    54’37

Proudly powered by Weebly