Menu
  • Maratonina Lamarina
    • Come inscriversi >
      • Classifiche e foto giovanili 2014
    • Lamarina 2015 >
      • Foto e video gara 2015 >
        • Home
    • Lamarina 2014
    • Lamarina 2016
    • Percorso e tracce garmin
    • Lamarina 2013 >
      • Foto
    • Lamarina 2012
    • Lamarina 2011
    • Lamarina 2010
  • Associazione
    • La storia >
      • Foto e video gara 2014
    • Consiglio direttivo
  • I nostri atleti
  • Raccolta articoli
    • Ultimi Impegni Olympic
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Gare anno 2015 >
      • Luglio 2015
      • Gare Giugno 2015
      • Gare Maggio 2015
      • Gare Aprile 2015
      • Gare Marzo 2015
      • Gare Febbraio 2015
      • Gare Gennaio 2015
    • Gare anno 2014 >
      • Gare Dicembre 2014
      • Gare Novembre 2014
      • Gare Ottobre 2014
      • Gare Settembre 2014
      • Gare Luglio - Agosto 2014
      • Gare giugno 2014
      • Gare maggio 2014
  • Classifiche e foto
    • Classifica interna
  • Iscrizioni ed info prossime gare
  • Album Fotografico
  • Contact
  • Blog
  • Privacy Policy
  • LAMARINA 2018
  • Lamarina 2016
  • Lamarina 2016
Olympic Runners Lama ASD

AMALFI POSITANO ULTRATRAIL
AGEROLA - NA

Quando avevamo visto l’altimetria inizialmente avevamo pensato ad un errore, ma era tutto vero. Correre nella costiera amalfitana potrebbe sembrare magnifico (ed in parte lo è stato), ma le continue salite e discese che ci hanno portato per ben tre volte sopra i 1000 m ci hanno fatto assaporare il lato amaro e selvaggio di questi luoghi paradisiaci. Il resto lo ha fatto il caldo che ha saputo condire con gusto tutti i 4250 m di dislivello positivo affrontati. Molto bene la Zanchi che, sulle ali dell’entusiasmo, continua a migliorare gara dopo gara. Terza assoluta in questo trail molto tecnico e difficile e felicità alle stelle. Nocentini Giulio perde qualche posizione nel finale ma si concede un buon piazzamento di categoria. Peccato per gli altri due trailer Olympic Guiducci e Rossi Pamela bloccati al cancello del 37°esimo Km. Un applauso a tutti!!!!

CLASSIFICA MASCHILE 50 KM D+4250 M

23°Nocentini Giulio    9’40’23

CLASSIFICA FEMMINILE 50 KM D+4250 M

3°Zanchi Paola   10’30’36

2° CORSA SANTAFIORINA - SANSEPOLCRO

La seconda edizione della corsa Santafiorina non presenta molte sorprese. Pochi partenti ma buoni. Bravo Mirko Meozzi che entra agevolmente nella top ten sfiorando la media dei 4 al Km. Poco più dietro Salvatore Romano, 13°esimo assoluto, che conclude sotto i 43 minuti di gara. buone notizie anche dal fronte femminile dove ritroviamo una Cristina Corsini in grande spolvero. Un applauso ai nostri ragazzi !!!

CLASSIFICA 10 KM

8°Meozzi Mirko    40’50
13°Romano Salvatore   42’53
23°Corsini Cristina   46’29

16° CORTINA DOBBIACO RUN - TN

Erano mesi che si stavano preparando all’evento e finalmente per alcuni atleti Olympic è scattata l’ora della verità. Dopo i tanti allenamenti, i lunghi lenti, i lunghi veloci, le ripetute sui duemila, sui tremila, sui cinquemila ci siamo: la Cortina Dobbiaco Run è lì davanti. Numeri da grande maratona, scenari stupendi e tanta voglia di mettersi in mostra e di condividere quest’esperienza per un paio di giorni. Primo dei nostri giunge al traguardo Pietro Petruzzi che conclude i 30 Km in appena 2 ore e 13 minuti. Molto bene per il nostro inafferrabile compagno che si regala una grande soddisfazione. Torna alla ribalta anche Massimo Barberi che, in linea con le ultime uscite, si concede il lusso di una grande prestazione chiudendo in 2 ore e 17 minuti. Allunga il passo anche Mirco Banelli che brucia sul passo il nostro chef Pippo rifilandogli un paio di minuti. Buona anche la loro prestazione. Torna a competere anche Andrea Borsi che, dopo il recente infortunio, non riesce a preparare a dovere la gara ma conclude in maniera comunque dignitosa. Applauso d’incoraggiamento per il nostro Top runner Borsi. Ritorno anche per Luca Signorelli che, con pochissimi Km sulle gambe, non si tira indietro e grintoso giunge al traguardo in poco più di due ore e trenta. Gara molto attesa anche per Terzi Angelo che, senza troppe rifiniture, si rimbocca le maniche e continua a macinare km; alla fine buon tempo per lui. Corre con il pettorale del Presidente, ma in foto lo si riconosce in maniera nitidissima. È il famoso Ghianda che per una settimana lascia perdere l’eterna sfida con il Lillo e si fionda nell’avventura dolomitica. Molto brave anche le due donne in gara: Braganti Maria chiude le sue fatiche sotto le 2 ore e 30 di gara piazzandosi 5° di categoria mentre la Giusti Sabrina, dopo qualche vicissitudine, abbatte il muro delle 3 ore. Complimenti a tutto il gruppo !!!

CLASSIFICA 30 KM

358°Petruzzi Pietro    2’13’38
483°Barberi Massimo  2’17’36
648°Banelli Mirco      2’20’48
761°Perugini Michele  2’22’43
988°Braganti Maria    2’26’29
1302°Borsi Andrea      2’30’55
1857°Signorelli Luca   2’38’39
2444°Terzi Angelo       2’46’44
2765°Fiorucci Alessandro  2’51’14
3178°Giusti Sabrina    2’57’37

STRACILIEGIA - CERBARA - CDC

Seconda edizione consecutiva per la Straciliegia e riconfermati i numeri dell’anno passato. Buona affluenza e grande interesse verso questa gara che si snoda nel centro di Cerbara. Ben 26 atleti Olympic in gara ed enorme sventolio di casacche giallo nere nei 7,5 Km del percorso. Quarta posizione per il piè veloce lamarino mentre insegue a pochi secondi Massimo Polchi, apparso veramente in palla anche in questa uscita. Nei 28 minuti di tempo  ben 5 Olympic capitanati dal famoso Toscano che ogni tanto si fa rivedere con grandi prestazioni. Bravi anche Pincardini, Battistelli e Romano che non fanno sconti a nessuno e chiudono in progressione il percorso. Si rivedono dopo qualche settimana di lontananza dalle gare sia Scardacchi che Landucci che chiudono in maniera decorosa le loro fatiche. Bene anche il terzetto Lillo, Vice Presidente e Gherardi che stavolta devono soccombere allo strapotere del primo della lista.
Tra le donne molto bene Corsini Cristina che sembra essersi rigenerata negli ultimi tempi. Le auguriamo grandi cose !!! Ottimo piazzamento anche per la moglie del Toscano che si comincia a farsi conoscere tra le avversarie. Un po’ attardata la new entry Raffaela Polchi che comunque, dopo poche settimane di attività, riesce a contenere i distacchi. Complimenti a tutti !!!

CLASSIFICA  MASCHILE 7.5 KM

4°Porazzini Alessandro   25’50
13°Polchi Massimo          27’46
18°Paolucci Marco          28’01
21°Baldacci Graziano     28’30
22°Meozzi Mirko             28’40
23°Giovagnoli Marco     28’41
24°Ranieri Giovanni       28’43
32°Pincardini Daniele    30’16
40°Battistelli Luca          31’04
42°Romano Salvatore    31’08
45°Cucchiarini Pierluigi  31’27
57°Guiducci Valerio        32’18
58°Scardacchi Mirko      32’19
68°Landucci Luca            33’36
71°Ottaviani Andrea     34’34
80°Palleri Luciano         35’33
83°Viti Alessio                36’06
84°Bruschi Angelo        36’25
87°Gherardi Alessandro  36’34
88°Bruschi Stefano      36’50
91°Barberi Andrea       37’41
100°Mancini Enzo        39’21
105°Mancini Moreno  41’55

CLASSIFICA  FEMMINILE 7.5 KM

7°Corsini Cristina   33’15
18°Giogli Francesca 37’58
24°Polchi Raffaela   43’14

SPORT AICS E NON SOLO
PERCORSO VERDE - PG

Di gare ce ne sono a decine in questo periodo ma questa poteva scovarla solo lui: Mantini Gianluca detto Ugo. Nel percorso verde il nostro velocista mette le ali e sfiora il podio per pochissimi secondi. Bravissimo l’atleta lamarino che dimostra un eccellente stato di salute ed un grande allenamento. Grande !!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

5°Mantini Gianluca   39’05

SCALATA AL CASTELLO - AR

Ultima di Maggio = Scalata al Castello. Per tutti i runners della zona questa data è bene impressa nella memoria del loro database. Non ci sono dubbi: vedere i professionisti in azione ha il suo indiscutibile fascino e tutto sembra avere più senso in questa giornata di sport. Tra gli amatori spicca Braganti Mauro che riesce a farsi notare nonostante l’alto livello dei partecipanti. 14°esimo assoluto e tanti applausi per lui. Più attardati Palleri Luciano, 52 minuti di gara, e Pecorari Antonio che comunque si porta a casa il quarto posto di categoria. lotta serrata tra le regine della scuderia Olympic. Stavolta la spunta la Scarselli per pochi istanti,  facendo registrare il secondo tempo assoluto di giornata in campo femminile. Bravissime le nostre top runner che fanno il vuoto alle loro spalle. Complimenti a tutti i partecipanti !!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

14°Braganti Mauro     36’41
51°Scarselli Francesca  40’36  2°ASS
67°Belardinelli Roberta  41’20   3°ASS
236°Palleri Luciano     52’00
280°Pecorari Antonio   55’34   4°CATEG.

TRIAL DEL BORBOTTO
CASTAGNO D'ANDREA - FI

Condizioni meteo proibitive ed ennesimo trail bagnato della stagione. Si corre a Castagno d’Andrea per la prima prova del circuito trail delle Foreste Casentinesi. Il Percorso, che si snoda all’interno delle bellissime faggete del casentino, culmina al raggiungimento del Monte Falterona dal versante Fiorentino fino a percorrere le cime brulle del Monte Falco. Tanto fango, tanta nebbia, tanto vento nei crinali (raffiche fino a 90 Km orari a quota 1600 m), e discese che assomigliavano a piccoli fiumi tortuosi. Alla fine i Km percorsi sono stati 36 invece di 33 proprio a causa di una deviazione forzata per un tratto impraticabile e, quella che doveva essere un’uscita di scarico, si è trasformata quasi in un’impresa. Buona prova di Giulio Nocentini che dopo il prematuro ritiro nella 100 voleva “riprovare la macchina” ed avere delle risposte sul suo stato di salute. Chiude 24°esimo sotto le 5 ore di gara. Ottima prova anche per la Zanchi che di questi periodi proprio non molla e non lesina spazio alle avversarie. Quinta assoluta e grande soddisfazione anche per lei. Bravi entrambi !!!

CLASSIFICA  GENERALE 36 KM D+2200 M

24°Nocentini Giulio   4’54’36
57°Zanchi Paola         5’53’58  5°ASS.

CORRI AL BOSCATELLO
CASTIGLION FIORENTINO - AR

A Castiglion Fiorentino è di nuovo tempo della Corri al Boscatello, ormai appuntamento classico nella primavera podistica toscana. Il percorso, piuttosto mosso, presenta tratti misti di asfalto e lunghi sterrati che mettono alla prova anche i runners più esperti. Ottima prova per Mauro Braganti capace di un undicesima posizione di tutto rispetto visto le forze in campo. Bravi anche Pierluigi Cucchiarini, che di queste gare non ne ha mai persa una e Luca Battistelli anche lui al rientro dopo un periodo di stop forzato. Seconda posizione assoluta per la Belardinelli che continua a macinare grandissimi piazzamenti anche nella stagione in corso. Bravissima !!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

11°Braganti Mauro   42’44
47°Belardinelli Roberta  46’32  2°ASS.
116°Cucchiarini Pierluigi  51’10
165°Battistelli Luca   54’46

STRAFOLIGNO - PG

Immagine
Parte da solo, ma non importa. Per lui basta correre ed esserci e noi gli siamo grati per questo suo grande spirito. Dopo tante vicissitudini ed infortuni vari torna a far parlare di se l’atleta Gherardi. Alla Strafoligno si accontenta e alla fine gode. Gara ben gestita in attesa di ritornare verso una condizione accettabile. Un applauso d’incoraggiamento per lui !!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

585°Gherardi Alessandro     51’47

CORRIDONANDO - PIEVE SANTO STEFANO

Immagine
Freddo, pioggia e tanto Olympic in questo umido Sabato sera a Pieve Santo Stefano.  Prima assoluta per la Città del Diario e subito numeri importanti. Primo dei nostri è il solito Alessandro Porazzini ormai stabile nella top five. Ottimi riferimenti crono anche per il rientrante Polchi, Corsini Francesco e Giovagnoli Marco. A pochi secondi giunge un altro trenino Olympic capeggiato da Mirko Meozzi, 31°esimo e chiuso da Chef Pippo. Nelle retrovie spiccano le prestazioni di Guiducci Valerio, Ottaviani Andrea e Poggini Alessio. Chiude le fila il grande Bruschi Angelo che, demotivato dall’assenza del Ghianda, suo eterno rivale, si lascia un po’ andare. In campo femminile Scarselli sul gradino più alto del podio. Molto bene anche per la Corsini che chiude in poco più di 35 minuti. Leggermente attardata la Giogli che comunque dimostra di essere ancora in fase crescente. Complimenti a tutti gli atleti Olympic in gara ed un applauso per tutti i non citati !!!

CLASSIFICA  GENERALE 8,2 KM

3°Porazzini Alessandro   27’47
17°Polchi Massimo          30’45
24°Corsini Francesco      30’58
25°Giovagnoli Marco     31’00
31°Meozzi Mirko             31’32
32°Ranieri Giovanni       31’34
35°Paolucci Marco         31’48
38°Baldacci Graziano     31’55
41°Pincardini Daniele   32’12
43°Scarselli Francesca  32’25  1°ASS.
48°Perugini Michele     32’55
51°Banelli Mirko            33’26
54°Romano Salvatore   33’33
58°Battistelli Luca         34’12
63°Cucchiarini Pierluigi  34’32
71°Corsini Cristina        35’52
75°Guiducci Valerio      36’10
78°Braganti Maria        36’30
87°Ottaviani Andrea    37’10
90°Poggini Alessio        37’16
101°Palleri Luciano      38’45
107°Brischi Stefano     39’18
109°Gherardi Alessandro   40’09
111°Giogli Francesca    40’33
115°Bruschi Angelo      41’05

LE CENTO PORTE DI PIETRA
CANTALUPO LIGURE - AL

Dicono che il buongiorno si vede dal mattino e, non appena partiti, è subito cominciato a piovere. Destinazione finale Cantalupo Ligure, per partecipare ad uno dei trail più famosi d’Italia. Il percorso è lungo circa 102 Km , metro + metro - , e presenta un dislivello complessivo di oltre 5500 m. Si parte alle 10 di Venerdì sera ed è subito allerta meteo. In quota a circa 1700 m, nei crinali che di lì a poco dovremo attraversare, vento ad oltre 90 Km orari, pioggia e temperature prossime allo zero. Storica prestazione del terzetto trail Zanchi, Guiducci e Rossi che concludono le loro fatiche con tutto il cuore e la forza d’animo che possiedono. Impiegano oltre 26 ore per aver ragione del trail e tutto ciò che possiamo dire è : grandissimi !!! Giulio Nocentini è invece costretto alla resa già dopo 20 Km per un guaio muscolare.
Le 100 Porte di Pietra, nonostante l’alto coefficiente di difficoltà, ci hanno permesso di immagazzinare un’altra magnifica esperienza costellata da molteplici sensazioni: gioie, dolori, sofferenze, grandi fatiche, delusioni. Un mix senza tempo e senza spazio di grandi emozioni istantanee quasi fuori dalla realtà. Complimenti ai tre finisher !!!!!

CLASSIFICA  GENERALE 102 KM D + 5500 M

183°Zanchi Paola   26’42’25
184°Rossi Pamela  26’42’27
185°Guiducci Massimo  26’42’28

TROFEO AVIS BIBBIENA

Domenica si corre anche a Bibbiena per la nona edizione del Trofeo Avis. Il percorso, misto asfalto e sterrato, è pieno di cambi di ritmo e di non facile lettura. Molto bene la Belardinelli Roberta, prima assoluta, che rifila un eternità alle dirette avversarie. Brava la nostra velocista che inanella l’ennesima vittoria stagionale. Ottimo terzo posto di categoria per il nostro Tonio Pecorari capace di chiudere il percorso sotto l’ora di gara. Grandi !!!

CLASSIFICA  GENERALE 11 KM

29° Belardinelli Roberta  44’51 1°ASS.
109°Pecorari Antonio     59’40  3°CAT.

HM - CITTA' DI CASTELLO

La mezza di Città di Castello cambia data ma il copione rimane sempre lo stesso. Sebbene il percorso venga etichettato come favorevole per il PERSONAL BEST, i tempi rimangono sempre piuttosto alti. Giornata calda ed un po’ ventosa che spiazza i tanti podisti partiti da Piazza Garibaldi. Nella mezza maschile primo Olympic a raggiungere il traguardo è Marco Giovagnoli che chiude in 1 ora e 28 minuti esatti. Prove generali per il nostro atleta che comincia a re immettere Km buoni sulle gambe. Sotto l’ora e trenta di gara anche il consolidato Petruzzi che, con gran naturalezza, sembra poter raggiungere qualsiasi obiettivo. Ottime medie finali anche per Barberi, Perugini e Baldacci alle prese con la sua prima mezza maratona. A seguire abbiamo ben 7 atleti giallo neri sotto le due ore di gara e tra questi vogliamo annoverare la prova di Guerri Leandro che, dopo un periodo difficile, sembra in piena fase di recupero. Chiude le fila il re delle mezze Ganovelli stabile nel suo ritmo. Tra le donne si fanno notare Ricci Dania e Maria Braganti che tagliano il traguardo ampiamente sotto l’ora e 45 di gara.
Nel percorso ridotto Porazzini perde il titolo per pochissimi secondi, mentre Polchi Massimo torna a farsi notare tra  i top runner. Bene anche Meozzi tranquillo sotto i 4.  Dopo l’infortunio anche Battistelli mostra chiari segni di risveglio. Nelle retrovie da segnale la prova del presidente Bruschi e del dottor Enzo Mancini apparso in una forma stratosferica. Tra le donne altra convincente prestazione della Scarselli costretta ad arrendersi al fulmine Barneschi e della Corsini Cristina che chiude con un ottimo tempo. Un applauso d’incoraggiamento anche per Polchi Raffaela alla prima uscita ufficiale !!! Complimenti a tutti

CLASSIFICA  MASCHILE 21.097 KM

30°Giovagnoli Marco   1’28’05
38°Petruzzi Pietro         1’29’12
51°Barberi Massimo     1’31’51
52°Perugini Michele     1’32’00
56°Baldacci Graziano    1’33’18
99°Banelli Mirco            1’40’29
121°Ghigi Enrico            1’42’48
153°Ottaviani Andrea   1’48’27
168°Poggini Alessio      1’51’07
171°Guerri Leandro      1’51’45
185°Fiorucci Alessandro  1’54’25
196°Viti Alessio       1’55’39
230°Ganovelli Franco  2’13’09

CLASSIFICA  FEMMINILE 21.097 KM

6°Braganti Maria     1’39’10
10°Ricci Dania          1’42’56

CLASSIFICA  MASCHILE 8 KM

2°Porazzini Alessandro       28’06
14°Polchi Massimo              30’32
17°Meozzi Mirko                 31’21
30°Battistelli Luca               34’23
31°Cucchiarini Pierluigi     34’41
40°Terzi Angelo                   36’56
58°Palleri Luciano              39’38
61°Bruschi Stefano            40’27
62°Gherardi Alessandro   40’37
68°Mancini Enzo                41’56
69°Barberi Andrea            41’57
74°Bruschi Angelo             42’47

CLASSIFICA  FEMMINILE 8 KM

2°Scarselli Francesca        31’51
7°Corsini Cristina              35’45
26°Polchi Raffaela            49’13

2° STRAZOCCOLANTI - CITTA' DI CASTELLO

Seconda assoluta per la Strazzocolanti. Il percorso, in parte sterrato, presenta una prima parte abbastanza piatta ed un finale un po’ movimentato con numerosi saliscendi. Nella squadra Olympic numerose presenze ed è tempo di serrate lotte interne. In campo femminile torna a vincere la Scarselli che dimostra tutti i numerosi progressi visti nelle ultime uscite. Brava!!! Bene anche Braganti Maria, Giogli Francesca e la new entry Aurora Terlevich alla prima assoluta con la casacca giallo nera. In campo maschile spicca la prova del solito Porazzini, quarto assoluto. Nella top twenty battaglia in campo aperto tra Ranieri, Paolucci e Mantini distanziati da una manciata di secondi. Buone prestazioni anche per Perugini, Baldacci, Pincardini e Banelli. Nelle retrovie spiccano i crono del Caramella, Guiducci Valerio e Pecorari Antonio. Un applauso per tutti !!!

CLASSIFICA  FEMMINILE 7.5 KM

1°Scarselli Francesca     30’51
6°Braganti Maria           35’05
10°Giogli Francesca      38’20
15°Terlevich Aurora     42’21

CLASSIFICA  MASCHILE 7.5 KM

4°Porazzini Alessandro   26’56
16°Ranieri Giovanni        29’46
17°Paolucci Marco          29’56
18°Mantini Gianluca      29’58
27°Perugini Michele      30’49
29°Baldacci Graziano    30’54
31°Pincardini Daniele    31’03
32°Banelli Mirco            31’10
50°Landucci Luca           34’13
51°Cucchiarini Pierluigi  34’16
54°Terzi Angelo               34’40
59°Guiducci Valerio      35’26
66°Ottaviani Andrea     36’09
69°Palleri Luciano         37’09
74°Barberi Andrea       37’29
76°Bruschi Angelo       37’48
82°Gherardi Alessandro  39’52
84°Pecorari Antonio   40’32

ULTRATRAIL SOAVE BOLCA - VERONA

Prima prova del campionato italiano di Ultratrail e la location scelta è Soave, una piccola cittadina arrocata nelle colline poco fuori Verona. Il percorso, lungo più di 45 Km, è un continuo saliscendi su ripidi crinali che culminano in un arrivo completamente in salita, alle pendici delle Dolomiti. Più di 2400 m di dislivello hanno condito quest’esperienza con la giusta dose di fatica supplementare. Ottima prestazione della Zanchi che ormai non si ferma più: chiude 17°esima donna assoluta con un buon ritmo. Bene anche Giulio Nocentini, 53°esimo assoluto che si lascia alle spalle le difficoltà del percorso  senza troppi affanni sotto le 6 ore e 30 di gara. Complimenti ai due trailer !!!

CLASSIFICA  GENERALE 45 KM D +2400 M

53°Nocentini Giulio    6’25’08
103°Zanchi Paola        7’14’06

MARATONINA DEI LAGHI - CERVIA

Immagine
Coppia Olympic completamente inedita a Cervia Domenica mattina. Poggini Alessio, dopo alcune settimane di lontananza dalle competizioni, torna a fare una 21 come si deve in poco più di 1 ora e 50 minuti. Buona prestazione anche per la Giusti Sabrina che, dopo qualche infortunio patito negli ultimi mesi, fa segnare un buon tempo complessivo. Complimenti ad entrambi !!!

CLASSIFICA  GENERALE 21,097 KM

360°Poggini Alessio  1’53’14
458°Giusti Sabrina    2’08’59

SUBBIANO GREEN CUP - AREZZO

Il primo sta tornando velocemente ai vertici delle classifiche, la seconda sta dominando la stagione podistica a suon di risultati. Stiamo parlando di Giovanni Ranieri e Roberta Belardinelli che nel panorama della corsa non hanno più bisogno di presentazioni. A Subbiano, su un percorso misto, sfiorano la media dei quattro al Km ricordando a tutti che aria tira dalle loro parti. Bravissimi !!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

28°Ranieri Giovanni   41’21
43°Belardinelli Roberta  42’38  2° ASS

GRIFONISSIMA - PERUGIA

Più di 600 partenti alla Grifonissima di Perugia per incoronare una bella giornata di sport. Tra le mura del capoluogo umbro ottima prova per Maria Braganti che chiude 32°esima assoluta, seguita a vista dalla Giogli capace di fermare il crono dopo un’ora esatta di gara. Ci chiediamo tutti se il famigerato Toscano non abbia corso per paura di qualche figuraccia!!! Brave le nostre due Olympic !!!

CLASSIFICA  GENERALE 12 KM

32°Braganti Maria      55’21
51°Giogli Francesca   1’00’30

LAGO MAGGIORE INTERNATIONAL TRAIL
MACCAGNO - VA

Fai clic qui per effettuare modificheSi parte da Maccagno, Lago Maggiore, si raggiunge la Svizzera e si torna nella città di partenza. Più che un trail internazionale, il LMIT è stato un viaggio lungo e duro che ci ha portato a percorrere più di 53 Km ed un dislivello complessivo di 3100 m. Abbiamo di nuovo assaggiato le Alpi, le cime ancora innevate e le salite a tratti impossibili che hanno raggiunto anche il 47 %. Peccato che il meteo non ci abbia assistito impedendoci di godere degli spettacolari pascoli in quota svizzeri e del Lago Maggiore visto dalle cime brulle del Monte Paglione. Buona prova di Giulio Nocentini che chiude il percorso in meno di sette ore riuscendo a tenere dietro molti validi atleti della specialità. In campo femminile altra magistrale prestazione della Zanchi che, per niente intimidita dalla 100 Km di pochi giorni prima, si divora tutte le insidie del percorso e chiude 17°esima donna assoluta. Gara emozionante e sicuramente da ripetere il prossimo anno !!!

CLASSIFICA  GENERALE LMIT 53 KM D+3100 M

58°Nocentini Giulio    6’59’50
164°Zanchi Paola        8’54’06

COLLEMARATHON - BARCHI  - FANO

Immagine
Ha iniziato a correre da poco ma è già alla sua terza maratona. Stiamo parlando di Andrea Ottaviani, un’atleta duttile e caparbio che sta cercando la sua dimensione di runner nelle lunghe distanze. Nel percorso collinare della Collemarathon fa un’ottima figura chiudendo le sue fatiche in poco più di quattro ore e trenta minuti. Che cosa dire: bravo Andrea continua così !!!!

CLASSIFICA  GENERALE 42,195 KM

745°Ottaviani Andrea    4’44’42

BORGO TREVI - PERUGIA

Torna la coppia delle mezze, anche se stavolta il percorso non è proprio di 21 Km. Domenica si corre a Borgo Trevi e, tra i molti partenti, siamo andati a scovare due atleti Olympic : Lucchetti e Gherardi. Bravo il coach Patrizio che, reduce da un periodo di pochissimi allenamenti, riesce lo stesso ad imprimere un buon ritmo. Segnali importanti di ripresa anche per Gherardi che sembra ormai essersi ristabilito. Bravissimi !!!!

CLASSIFICA  GENERALE 9,5 KM

177°Lucchetti Patrizio        46’16
214°Gherardi Alessandro  51’06

4° GIRO DEI 3 PAESI
PISTRINO - CITERNA - PISTRINO

Per la quarta edizione del Giro dei 3 Paesi la società Olympic Runners Lama schiera sotto il gonfiabile della partenza ben 35 atleti, pronti a darsi battaglia. La gara organizzata fin nei minimi dettagli dall’amico Lucchetti, presenta il classico percorso della prima edizione: si parte da Pistrino, si raggiunge Citerna, si attraversa Fighille e si ritorna a Pistrino. Tra gli Olympic spiccano le prestazioni di Porazzini, Braganti Mauro, Belardinelli Roberta e Scarselli Francesca che entrano agevolmente nella top ten. Ottimi crono anche per Paolucci e Giovagnoli che allungano sul fitto gruppetto degli inseguitori (Meozzi, Petruzzi, Banelli e Baldacci). In palla anche Barberi, Ranieri, Ragni e Romano. Nelle retrovie segnaliamo le prove di Bruschi che batte al fulmicotone il Ghianda nello sprint finale e del sempreverde Tonio Pecorari che, partito con il numero 1, si merita gli applausi di tutto il gruppo. Tra le donne continua la scia positiva della Braganti Maria che chiude sotto l’ora di gara. Un applauso a tutte le casacche giallo nere presenti !!!

CLASSIFICA  MASCHILE 12 KM

7°Porazzini Alessandro        45’36
11°Braganti Mauro               46’53
31°Paolucci Marco                49’51
42°Giovagnoli Marco            51’12
47°Meozzi Mirko                   51’36
50°Petruzzi Pietro                 51’43
55°Banelli Mirco                   51’51
56°Baldacci Graziano           51’59
58°Ranieri Giovanni             52’15
63°Barberi Massimo            52’46
66°Ragni Andrea                  53’15
73°Corsini Alessandro        53’58
82°Romano Salvatore         54’56
85°Scardacchi Mirko           54’58
92°Pincardini Daniele         56’04
96°Nocentini Giulio             56’31
97°Landini Raphael             56’33
99°Cucchiarini Pierluigi      56’53
125°Ghigi Enrico                  59’43
127°Perugini Michele        59’50
134°Terzi Angelo               1’00’40
136°Landucci Luca            1’00’57
137°Guiducci Massimo    1’00’57
142°Signorelli Luca           1’01’21
152°Palleri Luciano           1’03’15
156°Guerri Leandro           1’03’49
164°Bruschi Angelo           1’05’04
165°Fiorucci Alessandro   1’05’05
196°Pecorari Antonio        1’12’42
201°Mancini Enzo              1’17’16.

CLASSIFICA  FEMMINILE 12 KM

4°Belardinelli Roberta     51’25
5°Scarselli Francesca      51’30
12°Braganti Maria            58’17
26°Corsini Cristina          1’06’57
28°Giogli Francesca        1’07’10
Proudly powered by Weebly