Menu
  • Home
  • Maratonina Lamarina
    • Come inscriversi
    • Regolamento
    • Percorso e tracce garmin
    • Lamarina 2016
    • Lamarina 2015 >
      • Foto e video gara 2015
    • Lamarina 2014 >
      • Classifiche e foto giovanili 2014
      • Foto e video gara 2014
    • Lamarina 2013 >
      • Foto
    • Lamarina 2012
    • Lamarina 2011
    • Lamarina 2010
  • Associazione
    • La storia
    • Consiglio direttivo
  • I nostri atleti
  • Raccolta articoli
    • Ultimi Impegni Olympic
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Gare anno 2015 >
      • Luglio 2015
      • Gare Giugno 2015
      • Gare Maggio 2015
      • Gare Aprile 2015
      • Gare Marzo 2015
      • Gare Febbraio 2015
      • Gare Gennaio 2015
    • Gare anno 2014 >
      • Gare Dicembre 2014
      • Gare Novembre 2014
      • Gare Ottobre 2014
      • Gare Settembre 2014
      • Gare Luglio - Agosto 2014
      • Gare giugno 2014
      • Gare maggio 2014
  • Classifiche e foto
    • Classifica interna
  • Iscrizioni ed info prossime gare
  • Album Fotografico
  • News Pianeta Corsa
  • Contact
  • Blog
  • Privacy Policy
  • LAMARINA 2018
  • Lamarina 2016
  • Lamarina 2016
Olympic Runners Lama ASD

NOTTURNA DI SANSEPOLCRO

Sabato sera è in programma la Notturna di Sansepolcro. Il percorso, quest’anno leggermente più lungo, si snoda attraverso i vicoli del centro storico culminando in piazza Torre di Berta. La gara, molto partecipata, vanta anche la presenza di alcun top runners di livello internazionale che spadroneggiano doppiando i comuni mortali giro dopo giro. Nella 10 Km buone le prestazioni degli atleti Olympic Polchi Massimo e Brachelente Lorenzo che chiudono tranquillamente sotto i quattro. Segue Scardacchi che ferma il crono a 41 minuti. Bene anche Pietro Petruzzi e Mirko Banelli. Nella gara corta ottima prestazione della Roberta che conquista il primo piazzamento di categoria. Complimenti!!! A proposito, se hai qualche prosciutto o salame che ti avanza, ti aiutiamo volentieri !!! Ritorno alle gare anche per la Dania che chiude affiancata da Alessandro Corsini, ristabilitosi bene dopo le disavventure di Montedoglio. New entry della gara da 7,5 Km è Patrizio Lucchetti che taglia il traguardo in 34 minuti. Patrizio, una domanda: quest’anno sei più contento perché hai faticato meno o perché hai passato i cinquanta??? Facci sapere !!!!
Complimenti a tutti!!!!

CLASSIFICA FEMMINILE E OVER 50 - 7.5 KM

19°Belardinelli Roberta            31’21  1°CATEGORIA
38°Ricci Dania                            33’47
39°Corsini Alessandro              33’47
44°Lucchetti Patrizio                34’00
53°Cucchiarini Pierluigi           34’34
56°Palleri Luciano                     34’42
69°Braganti Maria                    35’52
72°Bruschi Angelo                    36’36
109°Rossi Pamela                     41’06
122°Santi L.Pierdomenico      43’16

CLASSIFICA MASCHILE 10 KM

40°Polchi Massimo                    39’24
44°Brachelente Lorenzo           39’39
65°Scardacchi Mirko                 41’12
78°Petruzzi Pietro                      42’21
103°Banelli Mirco                      44’34
121°Landucci Luca                     46’07
139°Guiducci Massimo             47’53

TRAIL DEL MONTE FUMAIOLO  30 KM D 1500m 
VERGHERETO (FC)

Giusto il tempo di farsi la doccia, consumare un piccolo pasto, stendersi un po’ sul letto ed è già ora di ripartire. Stiamo  parlando dei nostri trailer Massimo e Pamela che, dopo il riscaldamento della Notturna, si fiondano al Monte Fumaiolo per affrontare un percorso senza dubbio duro, ma abbastanza pedalabile. Chiudono con il tempo di 5 ore e 30; non male se consideriamo che questa gara era lo “scarico” del Malandrino di 7 giorni prima. Complimenti a voi e alla vostra perseveranza!!! 

4° TRAIL DEL MALANDRINO
ABETONE (PT)

Ho pensato che qualsiasi parola avessi scritto non sarebbe bastata a descrivere questa stupenda impresa dei nostri atleti. Quindi lascio tutto alla Pamela:

SI PUO' FARE!!!!!!!!!!

Sabato 14 Giugno ore 13:15 dopo una mattina al lavoro partono da Anghiari direzione Abetone gli Olympic Massimo Guiducci e Pamela Rossi....
Già dalla partenza capiamo che questa sarà un' avventura....inversione in mezzo ad un incrocio con vigilessa attonita, aria condizionata andata al creatore e fuori 30°, sosta obbligata al Decathlon di Prato per acquisto dell'ultimo minuto....io fuggivo dietro a Massy che fuggiva dietro al commesso.... 
Arrivo all' ovovia dell' Abetone....sole e caldo.... domanda: Ma questa allerta meteo dov'è?!???
Controllo materiale obbligatorio superato ed ora pronti via tutti sul pulman destinazione Prato.

L' arco di partenza non è in una bella piazza, ma al Parco Galceti tra pavoni e "bamby" in libertà, erba e ghiaia...
Ritiro pettorali, pasta party....scelta dell' abbigliamento da indossare, da portare nello zaino, da mandare a Pracchia.... 
un'ora prima della partenza non si fa riscaldamento, si sta sdraiati a riposare, si guarda il cielo oramai pieno di nuvole e illuminato dai lampi e si ci abbandona ai propri pensieri...
ore 23:55 tutti sulla linea di partenza, lampade accese, prime gocce d' acqua, inno d' Italia, diretta della partita dei mondiali della Nazionale...
fischio d' inizio dell' arbitro = via al 4° Trail del Malandrino!!!!

Da questo momento siamo io e Massimo sotto la pioggia, le luci di Prato e Pistoia che ci fanno compagnia, gli alberi che un pò ci riparano, le salite che ci tolgono il fiato,a questo giro ho parlato veramente pochissimo!....attenzione alle radici e ai sassi altrimenti si cade, 2-0 per la Rossi!
I primi 10 km terminati al fischio finale della partita.... al cancello del 20° ci siamo arrivati dopo 4 ore 30' a farci compagnia era arrivata anche la nebbia, tanto x non farci mancare nulla, e mentre eravamo a cercar funghi abbiamo fatto la conoscenza di Maurizio Scopa1 ribattezzato da me "Lo Schiavista" che poi c'ha scortato a distanza e in silenzio fino al Cancello di Pracchia raggiunto di grinta con 6' di anticipo...chi c'è va avanti, chi non c'è va a farsi la doccia!!!
Io e Massy perciò si va avanti; 8 km di salita verticale, 1000 m di dislivello per arrivare al Rifugio Montanaro; purtroppo o per fortuna non arriveremo più al crinale, ma a San Marcello, il meteo avverso ha obbligato il soccorso alpino e gli organizzatori al taglio del percorso....
Gli ultimi 4 km sono solo di discesa pura, Massy dice che sembro un gatto...io non lo sò perchè non mi vedo, so solo che quelli che ho superato han pensato sicuramente che ero matta!
La nostra avventura è terminata dopo 55 km alle 11:29:21 del 15 Giugno.

Tagliare il traguardo con Massimo è sempre una gioia e un' onore, percorrere con lui ogni chilometro, affrontare le condizioni meteo, la fatica, il calo di concentrazione, condividere la bellezza di ciò che ci circonda, darsi una mano e un supporto dall' inizio alla fine....non ha prezzo per me!
Concludere con successo una gara come questa dove si parte in 150 e si arriva in 102... Si Può Fare! anche con alle spalle pochissimi allenamenti come nel nostro caso, basta tanta Passione, il Sorriso sulle labbra, la Consapevolezza di dove ci si può spingere e un Grande Compagno accanto!

I ringraziamenti speciali vanno a tutti i volontari presenti sul percorso di notte e di giorno; agli organizzatori che non hanno lasciato niente al caso o quasi; a Giulio, Paola, Lucia, Michele e Co. presenti al nostro arrivo a Pracchia; alla mia Famiglia e a Max, che mi sostengono comunque!
Un grazie va anche a tutti coloro che non condividono e non comprendono questa mia passione....sono uno stimolo in più per raggiungere il traguardo!!!

Da Pracchia alle 8:00 partiva anche la Malandrinata, al via il nostro coach Giulio Nocentini che ci è passato accanto, tra i primi 15 concorrenti, al 3° km di una salita "non pedalabile" visto che camminavano tutti (...molto più veloce di noi, ma camminavano!)....concludendo la prova 14° assoluto... 
Grande stima da parte nostra!!! Sei il nostro Eroe Trailer!!!!

CLASSIFICa PERCORSO LUNGO 75 KM D +4750 
(RIDOTTO A 55)

97°Pamela Rossi                     11.29’21
98°Massimo Guiducci             11.29’22

CLASSIFICA percorso corto 38 km d +2750 m 
(ridotto a 17 km)

14°Giulio Nocentini                1.51’06

STAFFETTA SOTTO LE STELLE 
S.GIOVANNI VALDARNO
STAFFETTA MISTA 2X1000


Immagine
Venerdì sera si corre a San Giovanni Valdarno l’ormai famosa “Staffetta sotto le stelle”. Ogni atleta deve percorrere due anelli da un chilometro per le vie del paese e al termine del secondo giro dare il cambio al suo compagno di squadra. Nella staffetta mista vanno in scena Mauro Braganti e la Roberta Belardinelli che conquistano la quarta piazza assoluta con il tempo complessivo di 14’01 minuti. Ottima prova per i due Olympic!!! Anche Luciano Palleri, un habitué della competizione, gareggia nella categoria argento assieme a Bignardi Ivo e strappano la quinta posizione con la media di 4,43. Bravissimi!!!

CLASSIFICA

4°Belardinelli Roberta – Braganti Mauro         14’01     (media 3,30)
STAFFETTA ARGENTO 2X1000
5°Palleri Luciano –                          18’59     (media 4,43).

14° GIRO DEI 4 PONTI - URBANIA (PU)

Avete mai visto una donnina imbestialita che aspetta l’arrivo di un’atleta vicino al pallone dell’arrivo con la scopa in mano? Sicuramente in pochi hanno avuto questa fortuna. Specie se il “ricercato” in questione è il nostro presidente Bruschi. Non contento delle ultime bravate alla mezza di Castello ne combina un’altra delle sue: prima della gara va a “concimare” un giardino di una palazzina mentre un’anziana signora lo osserva e lo insulta  dalla finestra. Non è fantascienza: è accaduto a Urbania in occasione del Giro dei 4 Ponti. "Presidente" non abbiamo più parole !!! Passiamo alle “più pulite” cronache sportive: in campo femminile l’inafferrabile Roberta finisce terza assoluta e prima di categoria. Complimenti!!! Tra i maschi Olympic il più veloce è Luca Landucci che, dopo molti allenamenti segreti con il Lillo, fa vedere lo stato dei suoi progressi. Secondo dei nostri è Patrizio Lucchetti che conclude sotto i 4 e 40. Buone prestazioni anche di Pisticchio Palleri  e di Angelo Bruschi che, partito sparato, si perde un po’ nel finale. Dulcis in fundo è la volta del nostro presidente che, forse per paura di qualche “scopata” dietro il collo se la prende comoda e prima di arrivare controlla chi c’è ad aspettarlo !!! Complimenti a tutti gli Olympic presenti!!!

CLASSIFICA MASCHILE 10.3 km

147°Landucci Luca                         46’10      (media 4,29)
172°Lucchetti Patrizio                 47’51       (media 4,39)
197°Palleri Luciano                       49’22      (media 4,48)
218°Bruschi Angelo                      50’54      (media 5,07)
237°Bruschi Stefano                    52’46       (media 5,07)

CLASSIFICA FEMMINILE 10.3 km

3°Belardinelli Roberta                42’22       (media 4,07)   1°CATEGORIA

MARCIALONGA - CAPOLONA (AR)

Domenica 15 alle 19,30 va in scena la Marcialonga di Capolona. Molti atleti accreditati della zona si danno battaglia sul tracciato un po’ spigoloso della cittadina. È Mauro Braganti il primo dei nostri: chiude 11°assoluto con una buona media (3,20). Seconda gara di giornata per il sempre presente Grigio che, non contento dei dieci chilometri di poche ore prima, si concede il lusso di sfoderare un 4,26 di media di tutto rispetto.  Nella categoria Oro arriva 4° il nostro Tonio che, nonostante un ottimo tempo, si trova a fronteggiare degli avversari veramente tosti. Complimenti a tutti!!!

CLASSIFICA 9 km

1°Braganti Mauro                       29’53       (media 3,20)
99°Palleri Luciano                         39’51       (media 4,26)
134°Pecorari Antonio                  43’07        (media 4,47)  4°CATEGORIA.

IL GRANDE CALDO!!
6° ECOPANORAMICA DEI DUE SANTI
SAN LEO - SAN MARINO

Si parte a più di trenta gradi dietro la Piazza di San Leo e, sin dai primi metri, si capisce che sarà una gara veramente ostica. Tanto caldo, tanta salita (pendenze medie fino al 20%), un solo ristoro in tutto il percorso. Un'impresa da duri. In campo femminile spettacolare prova della Maria Braganti che chiude solitaria al primo posto strappando un ottimo tempo finale. La nostra tenace compagna di squadra non si fa intimidire e metro dopo metro si guadagna una bellissima vittoria. Buona anche la prova della Pamela che sta chiudendo alla grande la sua preparazione verso l'impresa di questo fine settimana. In campo maschile torna a calpestare l'asfalto infuocato Giulio Nocentini che chiude quarto dopo aver completato un duro lavoro di selezione nelle salite iniziali. L'arrivo allo stadio di San Marino è uno di quei momenti "storici" che ti si fissano nella mente. Complimenti a tutti gli Olympic presenti!!!

CLASSIFICA MASCHILE 26 km

4°Nocentini Giulio                              2'10'45

CLASSIFICA FEMMINILE 26 km

1°Braganti Maria                                2'31'40
Rossi Pamela                                  3'23'00

MEZZA MARATONA
CITTA' DI CASTELLO (PG)

Domenica mattina è in programma la mezza di Città di Castello, evento organizzato dai nostri amici del Marathon Club. Uno tra i protagonisti di giornata è sicuramente il caldo. Una mattina veramente torrida che ha condizionato tutti gli atleti in gara. Tra gli Olympic spiccano le belle prestazioni di Mauro Braganti (7° assoluto), Alessandro Porazzini (vincitore del traguardo volante al Km 5), Massimo Polchi (personal best), Marco Paolucci. Bene Pietro che in scioltezza chiude 50°esimo assoluto, dimostrando un'ottima condizione fisica. Passeggiata invece per Mirko Scardacchi che usa il freno a mano e chiude in un ora e trentasei. In campo femminile, ormai non fa più notizia, la Roberta Belardinelli si guadagna meritatamente la prima posizione di categoria e la quinta assoluta. Brava!!!!
Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che hanno partecipato al nostro ristoro al 14 Km dimostrando un grande attaccamento alla squadra. Unico neo della mattinata è stato il comportamento del nostro "presidente" Bruschi che bagnava gli uomini sulla testa mentre, quando passavano le donne, puntava dritto al loro "davanzale". Non si fa così Presidente!!!!
Complimenti a tutti gli altri atleti non menzionati che comunque hanno tenuto botta fino all'ultimo secondo di gara!!!

Nella mattinata di Domenica ritorno alle gare anche per Riccardo Fiorucci che, approfittando della bellissima giornata di sole, si reca a Milano Marittima  a gareggiare (e conoscendolo non solo per questo). Chiude il percorso da 11 Km in 57'08. Bravo !!!

CLASSIFICA MASCHILE 21 km

7°Braganti Mauro                        1.19'25
12°Porazzini Alessandro             1.22'18           1°TRAGUARDO VOLANTE
23°Polchi Massimo                       1.25'14    (P.B)
31°Paolucci Marco                       1.27'08
50°Petruzzi Pietro                        1.31'20
80°Scardacchi Mirko                   1.36'11
152°Lucchetti Patrizio                 1.45'32
161°Palleri Luciano                     1.48'03
165°Guerri Leandro                    1.48'33
182°Ghigi Enrico                         1.50'13
200°Ottaviani Andrea                 1.53'02
233°Guiducci Massimo               1.57'52
244°Donati Alessandro               2.00'54
266°Mancini Enzo                       2.08'20
282°Ganovelli Franco                 2.17'58

CLASSIFICA FEMMINILE 21 km

5°Belardinelli Roberta               1'32'18           1°CATEGORIA
Proudly powered by Weebly