Menu
  • Maratonina Lamarina
    • Come inscriversi >
      • Classifiche e foto giovanili 2014
    • Lamarina 2015 >
      • Foto e video gara 2015 >
        • Home
    • Lamarina 2014
    • Lamarina 2016
    • Percorso e tracce garmin
    • Lamarina 2013 >
      • Foto
    • Lamarina 2012
    • Lamarina 2011
    • Lamarina 2010
  • Associazione
    • La storia >
      • Foto e video gara 2014
    • Consiglio direttivo
  • I nostri atleti
  • Raccolta articoli
    • Ultimi Impegni Olympic
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Gare anno 2015 >
      • Luglio 2015
      • Gare Giugno 2015
      • Gare Maggio 2015
      • Gare Aprile 2015
      • Gare Marzo 2015
      • Gare Febbraio 2015
      • Gare Gennaio 2015
    • Gare anno 2014 >
      • Gare Dicembre 2014
      • Gare Novembre 2014
      • Gare Ottobre 2014
      • Gare Settembre 2014
      • Gare Luglio - Agosto 2014
      • Gare giugno 2014
      • Gare maggio 2014
  • Classifiche e foto
    • Classifica interna
  • Iscrizioni ed info prossime gare
  • Album Fotografico
  • Contact
  • Blog
  • Privacy Policy
  • LAMARINA 2018
  • Lamarina 2016
  • Lamarina 2016
Olympic Runners Lama ASD

35° BERLIN VATTENFAL HALF MARATHON

Trasferta lunga per gli Olympic Banelli e Polchi in cerca di forti emozioni europee. Per Polchi Massimo di tratta della prima gara dopo l’infortunio ed è tutto sommato un test da prendere con le molle. Per Banelli, forte del suo buon periodo di forma, Berlino rappresenta una ghiotta occasione per abbattere il fatidico muro dell’ora e trenta nella mezza. Missione fallita per pochissimi secondi e appuntamento rimandato alla prossima uscita da 21. Complimenti ad entrambi i nostri due atleti !!! ...torniamo ora un pò a raccontare di questa gara: 33000 partecipanti...un viale di 1 km transennato per la partenza...4 onde di start...insomma, una gara davvero grandiosa. Il percorso è davvero bello e permete di vedere le attrazioni più belle della città...unico neo il tempo non dei migliori. A parte questo la cosa più fantastica è la marea di gente che ti incita lungo tutto il percorso...incitamenti da ogni lato della strada, tutti a fare il tifo per te come se ti conoscessero...senzazioni bellissime condite dalla musica dei gruppi che ogni pochi km intonavano generi diversi, chi con tamburi, chi con rock & roll...queste son gare!!!

CLASSIFICA  GENERALE 21,097 KM

1208°Banelli Mirco      1’31’21
2388°Polchi Massimo  1’37’33

STRAMARZOLINA - CAPANNE  - PG 

Domenica mattina si corre anche a Capanne dove va in scena una superclassica del podismo umbro: la Stramarzolina. Nella mezza buona prova di Ottaviani che riesce a concludere con un ottimo tempo finale. Ritorno alle competizioni anche per Corsini Francesco  che, nella 9 Km, non si fa intimidire e sfodera una poderosa media gara. Applausi anche per loro !!!

CLASSIFICA  GENERALE 21,097 KM

155°Ottaviani Andrea     1’53’34

CLASSIFICA  GENERALE 9 KM

13°Corsini Francesco     34’53

CAMMINATA VALDICHIANA
SAN ZENO - AREZZO 

La Camminata della Valdichiana è una corsa podistica di 14,5 Km con partenza ed arrivo nel quartiere periferico di San Zeno, Arezzo. Più di 300 atleti in partenza e folto gruppo di fede Olympic a sventolare il vessillo giallo nero. In campo maschile fa il vuoto Mauro Braganti, decimo assoluto capace di tagliare il traguardo in poco più di 57 minuti. Ottimo ritorno anche di Mantini Gianluca capace di lasciarsi un indomito Chef Pippo. Più attardati Ranieri Giovanni, ancora in cerca della migliore condizione, Cucchiarini Pierluigi, Ghigi Enrico ed il mitico Grigio. Chiudono le fila Pecorari Antonio ed il dottor Mancini Enzo leggermente più attardati. Buoni piazzamenti di categoria tra i maschietti. Bravissime anche le due Olympic Belardinelli e Scarselli rispettivamente prima e seconda della Over 40. Pochi secondi di differenza tra le due velociste che ultimamente danno filo da torcere a tutte le avversarie. Complimenti a tutti !!!

CLASSIFICA  GENERALE 14.5 KM

10°Braganti Mauro           57’27
34°Belardinelli Roberta    1’02’49
39°Mantini Gianluca         1’03’17
40°Perugini Michele         1’03’21
41°Scarselli Francesca      1’03’27
54°Ranieri Giovanni         1’05’24
86°Cucchiarini Pierluigi   1’10’37
111°Ghigi Enrico               1’13’57
123°Palleri Luciano          1’15’30
189°Pecorari Antonio      1’30’02
195°Mancini Enzo             1’32’37.

TRAIL VALLI ETRUSCHE - AR

La seconda edizione del trail delle Valli Etrusche si presenta con un volto completamente rinnovato. Il percorso “preso in prestito” un po’ dal Trail di Cortona e un po’ dalla Ronda Ghibellina, è tutt’altro che semplice ed il dislivello su alcuni tratti addirittura proibitivo. Nel percorso corto di 14 Km ben 5 Olympic si presentano ai cancelletti di partenza. Buona prestazione di Signorelli, della Bettacchini e della Braganti che ottengono ottimi piazzamenti. Molto bene anche il nostro Caramella che chiude in 1 ora e 25. Leggermente più attardato il Grigio che sembra trovarsi a suo agio nelle “macchie”. Nell’Ultra distanza il percorso è quanto mai ostico: i monti da scalare diventano tanti e la fatica alla fine si fa sentire. Giulio Nocentini chiude in 8 ore e 20 minuti dopo un fuoripista di 4 Km circa. Gara sofferta anche per il solito terzetto trail che  giunge sotto le mura del castello appena un’ora prima del tempo limite. Gladiatoria anche la loro prestazione !!! complimenti a tutti !!! 

CLASSIFICA  GENERALE 14 KM

25°Signorelli Luca             1’19’18
28°Bettacchini Romina    1’23’01
33°Braganti Maria             1’24’53
35°Terzi Angelo                  1’25’46
47°Palleri Luciano              1’28’51

CLASSIFICA  GENERALE 58 KM D+3000 M

53°Nocentini Giulio     8’19’20 
  96°Zanchi Paola           10’19’58
97°Rossi Pamela          10’20’01
98°Guiducci Massimo 10’20’05

STAFFETTA MEMORIAL LINO SPAGNOLI - PG

Immagine
Nella staffetta 4 x 1880, Memorial Lino Spagnoli, si rivede anche il nostro velocista Ranieri Giovanni che sta recuperando alla grande. Tra i vari frazionisti fa segnare il 30°esimo tempo assoluto riuscendo addirittura a giungere a premio. Bravissimo!!!

CLASSIFICA  STAFFETTA 4 X 1880 KM

30°Ranieri Giovanni       6’29

POMPEITHON - PG

Immagine
Conferme e graditi ritorni alla Pompeithon. Molti atleti Umbri si ritrovano a Perugia per rendere omaggio al grande podista Pompei in occasione del suo ultimo evento sportivo. Nella 10 Km gradita sorpresa per Baldacci Graziano: si ritrova nono assoluto facendo registrare un’ottima media gara. Si rivede anche il Gherardi che, dopo la lunga serie di infortuni, riparte un po’ in sordina. Uno speciale in bocca al lupo!!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

9°Baldacci Graziano            40’15
36°Gherardi Alessandro     50’33

MARATONA DI ROMA

Immagine
Dicono che sia la più bella d’Italia e personalmente sono d’accordo. Sarà per la sua storia, per il caloroso pubblico che ti accompagna su tutto il percorso, per quei fantastici ultimi Km tra monumenti e chiese. Roma ha un fascino tutto suo e qualsiasi atleta vorrebbe misurarsi in quei 42,195 Km. Nonostante le difficili condizioni atmosferiche un grande Pincardini riesce a concludere in 3 ore e 50 le sue fatiche. Bravo il nostro Olympic che dopo pochi mesi di attività riesce a reparare e a correre questa distanza. Complimenti !!!

CLASSIFICA  GENERALE 42,195 KM

4156°Pincardini Daniele          3’50’22

CORTONA TRAIL - AR

Ennesima Domenica di trail per il solito quartetto Olympic. Stavolta la location è Cortona ed il percorso è di quelli tosti. Primi venti chilometri di continue salite e ben 17 guadi lungo il fiume Nestore sono solo alcune delle difficoltà che abbiamo incontrato lungo il panoramico percorso. Giulio Nocentini chiude in poco più di cinque ore con una buona gestione di gara. La Rossi e la Zanchi si superano tagliando il traguardo ottava e nona e perfezionando il tempo della Ronda. Brave le nostre due trailer che, scortate dall’esperto Guiducci, non lasciano nulla al caso e facendo segnare le 7 ore e 7 minuti. Peccato per il nostro “presidente Coop” che non rientra in classifica ma che fa di tutto per essere sempre presente nelle occasioni che contano. Un applauso meritato a tutti !!!!

CLASSIFICA  MASCHILE 43 KM D+1800

20°Nocentini Giulio     5’02’00

CLASSIFICA  FEMMINILE 43 KM D+1800

8°Rossi Pamela         7’07’30
9°Zanchi Paola           7’07’31

ECOCORSA DEL LAGO DI MONTEDOGLIO 2015
SANSEPOLCRO - AR

Come ogni anno l’Ecocorsa del Lago di Montedoglio attira numerosissimi atleti provenienti da tutto il centro Italia. Il percorso, in larga parte sterrato, presenta continui saliscendi e strappi corti ma intensi adatti ai runners muscolari. Ottime prestazioni per Porazzini, Giovagnoli, Corsini e Braganti Mauro che chiudono sotto i 50 minuti di gara. Distanziati di pochissimi secondi il terzetto Baldacci, Banelli e Perugini quest’ultimo nettamente in ripresa. Tira un po’ il freno a mano Petruzzi che dopo una fastidiosa influenza si concede una tranquilla Domenica di allenamento. Buoni riferimenti cronometrici anche per Corsini, Ghigi e Fiorucci . Chiude la sfilata Olympic il mitico dottore con un ora e quindici. In campo femminile stupende prestazioni della Belardinelli che riesce ad anticipare di pochissimi secondi una rigenerata Scarselli. Molto brave le nostre due atlete che appaiono sin dalle prime battute molto in forma. Perfette  anche Braganti Maria e Giogli Francesca che ogni gara fa passi da gigante. Complimenti a tutto il gruppo Olympic !!!

CLASSIFICA  MASCHILE 12 KM

6°Porazzini Alessandro           43’22
44°Giovagnoli Marco             49’17
46°Corsini Francesco             49’24
47°Braganti Mauro                 49’25
59°Baldacci Graziano             50’16
63°Banelli Mirco                      50’40
67°Perugini Michele               50’50
105°Petruzzi Pietro                  54’13
108°Ranieri Giovanni              54’27
110°Corsini Alessandro          54’38
121°Mancini Moreno              55’01
127°Cucchiarini Pierluigi       55’46
149°Ghigi Enrico                       57’56
170°Fiorucci Riccardo             59’37
181°Palleri Luciano                  1’01’19
195°Ottaviani Andrea             1’03’03
196°Bruschi Angelo                 1’03’27
197°Barberi Andrea                1’03’53
217°Guerri Leandro                1’05’53
249°Mancini Enzo                   1’15’16

CLASSIFICA  FEMMINILE 12 KM

2°Belardinelli Roberta       49’48
3°Scarselli Francesca          50’07
12°Braganti Maria              57’23
26°Giogli Francesca            1’05’26
58°Giusti Sabrina                1’25’13.

TRAIL DI BOZZ - ARSAGO SEPRIO - VA

Altra domenica e altra trasferta lunga per la coppia trail Zanchi – Nocentini. Si va in scena nell’immediata periferia di Varese a cavallo delle Prealpi, nel parco naturale del Ticino. Al nostro arrivo accoglienza regale da parte dei nostri amici dell’Insubria Sky Team e solita atmosfera da trail. Il percorso, disegnato lungo dolci pendii e piccole collinette, non presenta grandi dislivelli ma è tutt’altro che privo di difficoltà. Gara muscolare e velocissima, non c’è un attimo di respiro e alla fine anche gli atleti più famosi come Francesca Canepa vanno in difficoltà. Buona prova per entrambi gli Olympic in gara: Giulio Nocentini chiude in 2 ore e 21  mentre la Zanchi, forte del suo buon momento di forma, strappa la 15°esima piazza femminile. Non male per i due trailer visto il livello della competizione. Un grazie di cuore anche alla società che ci ha ospitato e ci ha fatto sentire come a casa nostra !!!!

CLASSIFICA  GENERALE 27 KM

63°Nocentini Giulio            2’21’54
190°Zanchi Paola 15° ASS 2’45’31

FIRENZE URBAN TRAIL BY NIGHT - FI

Che fosse in forma già lo avevamo notato, ma il buio della città di Firenze non ha oscurato la nostra freccia giallo nera. Stiamo parlando del Rimbo Borsi che in questi ultimi mesi sta passando ai fatti. Nel complicato percorso dell’Urban Trail fa vedere a tutti di che pasta è fatto e chiude con una grandissima 27°esima piazza. Decisamente positiva la sua prestazione visto e considerato che non è uno specialista di questo tipo di competizione. Un grandissimo applauso per lui e per la sua febbricitante accompagnatrice (molto delusa per non aver potuto gareggiare!!!)

CLASSIFICA  GENERALE 13 KM

27°Borsi Andrea               42’22

STRASIMENO - PASSIGNANO - PG

C’è un po’ di tutto nella ventosa trasferta del Lago Trasimeno. Sono 11 gli atleti Olympic impegnati nelle varie distanze. Nella 10 Km mettono il turbo la coppia Porazzini – Braganti distanziati alla fine di pochissimi secondi. Grandissima prova dei due nostri velocisti che scalano la classifica entrando nella top ten. Buona prestazione anche per Cucchiarini Pierluigi che, col suo solito incedere, strappa una buona media gara. Rigenerato da alcune settimane di stop, Baracchi Federico chiude con un ottimo tempo finale. Leggermente più attardati il Grigio ed il Dott. Enzo, quest’ultimo sempre presente alla Strasimeno. È una specie di appuntamento fisso per lui. Nella mezza seconda posizione per la Belardinelli capace di inanellare un altro prestigioso risultato. Ottimo il suo crono nonostante le avverse condizioni atmosferiche. Per Mirco Banelli le 21 sono ormai ordinaria amministrazione e i suoi risultati lo confermano. Riesce agevolmente a correre sotto l’ora e quaranta con estrema facilità. Bene anche la Braganti che taglia il traguardo senza troppe difficoltà, lasciandosi alle spalle numerose valide atlete. Nella 34 km ottima prestazione per la new entry Pincardini Daniele che aspettando la maratona di Roma sceglie la Strasimeno per l'ultimo lungone chiuso per altro con un ottimo tempo. Complimenti anche ad Ottaviani che non smentisce la sua predilezione per le gare oltre i 30 km. Bravi a tutti ragazzi!!!

CLASSIFICA  GENERALE 10 KM

4°Porazzini Alessandro              34’22
7°Braganti Mauro                       34’55
83°Cucchiarini Pierluigi              42’38
113°Baracchi Federico               44’34
149°Palleri Luciano                    47’20
220°Mancini Enzo                      54’22

CLASSIFICA  GENERALE 21 KM

44°Belardinelli Roberta 2° ASS 1’30’14 
89°Banelli Mirco                          1’36’38
156°Braganti Maria                     1’42’51

CLASSIFICA  GENERALE 34 KM

97°Pincardini Daniele             2’49’30
227°Ottaviani Andrea             3’37’25

TROFEO CITTA' DI SOLOMEO

Appuntamento domenicale a Solomeo dove vanno in scena ben 13 atleti Olympic. Il percorso, lungo circa 13,5 Km, è piuttosto pianeggiante eccezion fatta per due leggere salite molto pedalabili. Il più veloce dei nostri è il solito Alessandro Porazzini che chiude in quinta posizione creando il vuoto alle sue spalle. Poco più di 47 minuti per tagliare il traguardo. Sarebbe andata anche meglio, se avesse avuto le ali !!! leggermente attardato si ripresenta Andrea Borsi ripartito più agguerrito che mai. Dopo le ottime recenti prestazioni passa anche l’esame di Solomeo. Grande tempo e media gara da tempi migliori!!! Buona corsa anche per Marco Giovagnoli apparso in leggera crescita dopo le ultime uscite. Poco dietro taglia il traguardo la Scarselli; quarta donna assoluta e grande gioia  per i recenti risultati ottenuti. In risalita anche Ranieri Giovanni che piano piano comincia a carburare. Segue un terzetto inedito: la new entry Baldacci Graziano, Daniele Pincardini ed il Keniano Barberi che se la giocano sul filo di lana racchiusi in una manciata di secondi. Un minuto dopo altro gradito rientro: Francesco Corsini torna alla ribalta facendo capire di essere ancora veloce. Ottime prestazioni ed ulteriori conferme giungono anche da Cucchiarini Pierluigi, Braganti Maria, Ottaviani Andrea e Giogli Francesca che cominicia a correre seriamente facendo registrare una delle sue migliori medie al Km. Nota “alla lamarina” per il reporter Toscano: “ la tu moglie t’a belche arivato !!! mesà che è meglio che te movi”. Complimenti a tutta la squadra !!!

CLASSIFICA  GENERALE 13.4 KM

5°Porazzini Alessandro            47’21
14°Borsi Andrea                        51’01
44°Giovagnoli Marco                54’13
60°Scarselli Francesca             55’24
61°Ranieri Giovanni                  55’25
78°Baldacci Graziano               56’08
81°Pincardini Daniele              56’24
87°Barberi Massimo                 56’34
102°Corsini Francesco             57’34
151°Cucchiarini Pierluigi        1’01’07
178°Braganti Maria                  1’03’11
229°Ottaviani Andrea              1’08’28
259°Giogli Francesca               1’11’09
Proudly powered by Weebly