CORSA DI SAN ZENO - AREZZO (AR)

Il week – end podistico comincia di gran carriera e Venerdì sera si corre già ad Arezzo, quartiere San Zeno. Presenti tre Olympic nel suolo aretino. La Roberta che si è abituata a vincere chiude in poco più di 23 minuti dimostrando tutta la sua forza. Secondo dei nostri è Luciano che precede il Lillo di pochi secondi. Complimenti all’insolito terzetto !!!
CLASSIFICA GENERALE 6 KM
28°Belardinelli Roberta (1°ASS) 23’33
75°Palleri Luciano 28’31
83°Bruschi Angelo 29’13
75°Palleri Luciano 28’31
83°Bruschi Angelo 29’13
1° MONTERCHI RUN - MONTERCHI (AR)
Ormai è ufficiale: bastano una festa paesana, una manciata di transenne, un po’ di manovalanza ed un bravissimo organizzatore come Patrizio Lucchetti per dar vita ad una nuova gara. Stavolta si va in scena a Monterchi in occasione della Sagra della Polenta. Il percorso che si snoda intorno al centro abitato, è completamente piatto fatta eccezione per un ripido strappetto finale. Migliore dei nostri è “piè veloce” Alessandro che conclude gli 8 Km ad un ritmo forsennato giungendo secondo per un pugno di decimi. Bravo il nostro Top Runner!!! Benissimo anche Massimo Polchi ormai stabile sotto i quattro che entra comodamente tra i primi dieci. Lotta serrata tra Marco Giovagnoli e Giovanni Ranieri che concludono le loro fatiche al fotofinish. Combattuta anche la 17°esima posizione conquistata di forza da Mirko Meozzi su Scardacchi. Bella lotta anche tra questi due atleti. Poco distanti Pietro ed il Signo si allenano per la maratona e concludono la gara a ritmo medio. Più arretrati Valerio Guiducci, Baracchi Federico e Palleri Luciano. Il combattivo Tonio conclude con un buon tempo mentre il nostro Alessandro Gherardi parte un po’ forte e si ritrova subito a combattere con i crampi. Succede quando si rientra da questi infortuni!!! Applauso d’incoraggiamento. Tra le donne gradino alto del podio per la Roberta; buona prestazione anche della Maria che cerca di mettere in cantiere altri “Km buoni” per Firenze. Complimenti a tutti gli Olympic e a Patrizio Lucchetti artefice di un’altra positiva manifestazione!!!
CLASSIFICA GENERALE 8 KM
2° Porazzini Alessandro 28’30
7° Polchi Massimo 31’02
14° Ranieri Giovanni 32’22
15° Giovagnoli Marco 32’23
17° Meozzi Mirko 33’02
18° Scardacchi Mirko 33’09
21° Belardinelli Roberta(1°ASS) 33’33
22° Petruzzi Pietro 33’39
32° Signorelli Luca 34’32
56° Guiducci Valerio 37’15
66° Baracchi Federico 38’56
69° Braganti Maria 39’15
74° Palleri Luciano 40’16
92° Pecorari Antonio 43’29
101° Gherardi Alessandro 45’57
7° Polchi Massimo 31’02
14° Ranieri Giovanni 32’22
15° Giovagnoli Marco 32’23
17° Meozzi Mirko 33’02
18° Scardacchi Mirko 33’09
21° Belardinelli Roberta(1°ASS) 33’33
22° Petruzzi Pietro 33’39
32° Signorelli Luca 34’32
56° Guiducci Valerio 37’15
66° Baracchi Federico 38’56
69° Braganti Maria 39’15
74° Palleri Luciano 40’16
92° Pecorari Antonio 43’29
101° Gherardi Alessandro 45’57
10000 DEL CAMPANILE
PONTE SAN GIOVANNI (PG)
Giusto il tempo di mangiare, dormire, alzarsi che già è ora di partire:
destinazione Ponte San Giovanni. Gara piatta, molto partecipata; un diecimila
da sparare alla morte, in completa apnea cercando di superare più atleti
possibile. Primo dei nostri giunge al traguardo Lorenzo Brachelente con
un’eccellente prestazione. Corre tranquillamente a 3 e 50 preparandosi per ben
figurare alla Maratonina (l’obiettivo è di battere il tempo di Borsi … chissà).
Bene anche Petruzzi che continua ad accantonare Km per il suo “grande impegno”
di fine Novembre. Pierluigi giunge al traguardo tra i primi duecento riuscendo
a correre sotto i 4 e 30. Il Grigio, già alla terza uscita settimanale, tira un
po’ i remi in barca ed alza un po’ il piede dall’acceleratore. Ultimo Olympic è
Stefano Bruschi che patisce un po’ troppo lungo il percorso. Caro Presidente
quando ci si allena si deve scherzare meno e faticare di più !!!
Complimenti a tutti i presenti !!!
Complimenti a tutti i presenti !!!
CLASSIFICA GENERALE 10 KM
38° Brachelente Lorenzo 38’16
91° Petruzzi Pietro 41’06
198° Cucchiarini Pierluigi 44’59
288° Palleri Luciano 49’14
323° Bruschi Stefano 51’38
91° Petruzzi Pietro 41’06
198° Cucchiarini Pierluigi 44’59
288° Palleri Luciano 49’14
323° Bruschi Stefano 51’38
AREZZO ABILIA - AREZZO (AR)

Domenica mattina, con la scusa del volantinaggio pro Lamarina, Leandro
Guerri sfugge alla sua compagna e si invola ad Arezzo per gareggiare. Chiude
55°esimo assoluto con un’ottima media gara confermando il suo buono stato di
salute. Grande !!!
CLASSIFICA GENERALE 7.7 KM
55° Guerri Leandro 32’39
MONTAGNATA - AREZZO (AR)

Ne fa quattro in fila ma questo non fa notizia; lui ci è abituato. È bene puntualizzare subito che stiamo parlando di gare ed il soggetto in questione è il Grigio. Un applauso va certamente a lui e alla sua costanza. Sempre presente ormai è un idolo del podismo locale. Bravo Luciano!!! La Montagnanata viene dominata dagli atleti della Policiano che chiudono solitari al comando. Bravo il nostro Mauro Braganti che riesce ad insinuarsi all’ottavo posto assoluto. La Roberta non è da meno e ne fa tre su tre (anche nel suo caso stiamo parlando di sport). Terza vittoria consecutiva per lei e classifica del Gran Prix sempre più consolidata. Complimenti a tutti !!!
CLASSIFICA GENERALE 6 KM
8°Braganti Mauro 20’54
34°Belardinelli Roberta (1°ASS) 23’42
68°Palleri Luciano 27’45
34°Belardinelli Roberta (1°ASS) 23’42
68°Palleri Luciano 27’45
MARATONA ALZHEIMER
MERCATO SARACENO (FC)
Prove di Maratona anche per Chef Pippo che allunga le distanze in vista della trasferta fiorentina. Bella gara la sua che conferma tutto quanto di buono ha fatto negli ultimi mesi. La sfida con Petruzzi lungo le rive dell’Arno comincia ad acquistare il suo fascino. Cominciate ad affilare le lame, le scintille sono assicurate !!! Buona prestazione anche di Andrea Ottaviani che completa i suoi primi 30 Km di gara consecutivi. È dura … e i suoi commenti post gara lo confermano. Bravissimi entrambi !!!
CLASSIFICA GENERALE 30 KM
72° Perugini Michele
2.25’34
230° Ottaviani Andrea 2.54’17
230° Ottaviani Andrea 2.54’17
MONTANARO TRAIL
SAN MARCELLO PISTOIESE (PT)
Il trail del Montanaro sembrava un gara abbastanza soft, abbordabile, non
durissima, almeno sulla carta. Nella realtà invece abbiamo dovuto affrontare un
percorso molto tecnico ed impervio con tratti di mulattiera ripidissimi.
Spettacolari alcuni tratti del trail: all’ottavo Km passaggio al Poggio dei
Malandrini, il crocevia dell’Abetone a quota 1600 m; al Km 22 scalata alle Lari immersi in una boscaglia fitta ed infinita
quasi da film dell’orrore; al 30°esimo
ingresso all’oasi del WWF con un panorama spettacolare su tutta la
valle; al 45°esimo passaggio sul ponte sospeso più lungo d’Europa (250 m da
percorre col cuore in gola sopra il fiume a 40 m di altezza). Questa è solo una
piccola parte di ciò che abbiamo visto e vissuto nelle molte ore di fatica
affrontate. Buona prestazione di Giulio Nocentini al secondo Ultratrail in 15
giorni. Riesce a chiudere sotto le otto ore portandosi a casa un buon
risultato. Arrivo al cardiopalma per la coppia del trail. Massimo il Gladiatore
e la Pamela giungono al traguardo appena 20 secondi prima della squalifica. Se
avessero superato le 10 ore e 15 minuti sarebbero stati estromessi dalla
classifica e non avrebbero preso i punti di qualifica per l’UTMB. Gladiatoria
la loro prestazione. Hanno tirato fino alla fine strappando questo risultato
con i denti, !!! bravissimi. Missione
compiuta!!!
Nota di merito per la Pamela che, al ritorno dal suo incidente, non si lascia intimidire e riparte subito alla grande dimostrando una grande tempra. Non al meglio della condizione merita un grandissimo applauso !!!
Nota di merito per la Pamela che, al ritorno dal suo incidente, non si lascia intimidire e riparte subito alla grande dimostrando una grande tempra. Non al meglio della condizione merita un grandissimo applauso !!!
CLASSIFICA GENERALE 52 KM D +2350 M 1 PUNTO UTMB
28° Nocentini Giulio
7.58’00
68° Rossi Pamela 10.14’42
69° Guiducci Massimo 10.14’43
68° Rossi Pamela 10.14’42
69° Guiducci Massimo 10.14’43
CORRIGUBBIO - GUBBIO (PG)
Ricomincia la stagione invernale (anche se quest’anno il caldo lo abbiamo
sentito poco) e ritornano le prime mezze d’autunno. È la volta della
Corrigubbio, gara che attira da sempre moltissimi atleti della zona. Il
percorso, abbastanza mosso, si snoda nell’immediata periferia della città tra
piccole strade asfaltate poco trafficate. Sono 5 gli Olympic che si mettono
alla prova nella piana Eugubina. Capolavoro di Massimo Polchi che registra il
suo PB riuscendo a correre sotto i quattro di media in questo difficile
tracciato. Grandissimo!!! C’è aria di maratona tra gli inseguitori, come
conferma Barberi intento ad allungare il chilometraggio. Chiude sotto l’ora e
trentacinque di gara. Fortuna che non si sente in forma in questo periodo!!!
Giungono appaiati Pippo e Mirco Banelli portando a termine una gara dove Pippo traina Banelli all'arrivo dopo una partenza troppo forte che viene pagata nel finale in leggera salita. Bravi comunque! Bene Andrea
Ottaviani che soffre un po’ nello sfavorevole tratto finale ma che chiude in 1
e 50. Grandi ragazzi!!!
Per dovere di cronaca va segnalata anche la prova del nostro Alessandro Fiorucci, meglio conosciuto come “Ghianda”, che partito per la 10 Km, si vede annullare la gara. Va bé un po’ d’allenamento non fa comunque male !!!
Per dovere di cronaca va segnalata anche la prova del nostro Alessandro Fiorucci, meglio conosciuto come “Ghianda”, che partito per la 10 Km, si vede annullare la gara. Va bé un po’ d’allenamento non fa comunque male !!!
CLASSIFICA GENERALE 21 KM
13° Polchi Massimo 1.23’53
71° Barberi Massimo 1.34’50
92° Perugini Michele 1.38’02
93° Banelli Mirco 1.38’02
163° Ottaviani Andrea 1.50’20
71° Barberi Massimo 1.34’50
92° Perugini Michele 1.38’02
93° Banelli Mirco 1.38’02
163° Ottaviani Andrea 1.50’20
CORSA DEL BASTONCELLO - AREZZO (AR)
Domenica sera alcuni atleti Olympic si trasferiscono ad Arezzo per la
classica Corsa del Bastoncello. Ottima prestazione di Mauro Braganti che chiude
quinto assoluto, dimostrando una ritrovata condizione fisica dopo la sua lunga
odissea. Grande !!! Tra i maschietti non poteva mancare il Grigio che le corre
tutte senza sosta (i vantaggi della pensione sono anche questi!!!). Buona anche
la sua prestazione. Si rivede il “Lillo” che decide di allenarsi per conto suo,
in attesa di poter tornare a competere col suo rivale. Chiude le sue fatiche in
43 minuti. In campo femminile nuovo primato per la Roberta che, a distanza di
poche ore dalla Stracastello, fa il vuoto dietro di se sbancando anche la gara
serale. Complimenti a tutti!!!
CLASSIFICA GENERALE 9 KM
5°Braganti Mauro 30’53
27°Belardinelli Roberta(1° ASS.)36’13
52°Palleri Luciano 41’46
59°Bruschi Angelo 43’12
27°Belardinelli Roberta(1° ASS.)36’13
52°Palleri Luciano 41’46
59°Bruschi Angelo 43’12
MARCIALONGA VADESE
SANT ANGELO IN VADO (PU)
Gara dura in quel di Sant’Angelo e chi meglio del nostro Leandro poteva rispondere? Il percorso è misto asfalto - sterrato con molta salita nel tratto iniziale e discesa nella seconda parte. Giunge al traguardo in un’ora esatta testimoniando un’ottima predisposizione a questo tipo di tracciato dove bisogna tirare fuori gli attributi per raggiungere bei piazzamenti. Bravissimo!!!
CLASSIFICA GENERALE 12,4 KM
79° Guerri Leandro 1.00’16
TRAIL DELLE FORESTE CASENTINESI
BADIA PRATAGLIA (AR)
Appuntamento a Badia Prataglia per la nuova edizione del Trail delle Foreste Casentinesi. Percorso rinnovato, molto più duro del precedente, che presenta oltre 800 M di dislivello in più rispetto alla passata edizione. Nella gara lunga parte bene Giulio Nocentini che si perde un po’ nel discesone finale a corto di energie. Ottima prova del nostro Massimo “il Gladiatore” Guiducci che stacca senza difficoltà il gruppo di trailer perugini e si appresta a rincorrere i più forti. Che fisico !!! Qualche problema in più per la Zanchi che, non al meglio della condizione, soffre nella seconda parte del tracciato ma riesce a concludere di grinta. Buone nuove giungono dal percorso corto. Grande ritorno alle competizioni per Bettacchini Romina che nella 14 Km giunge seconda assoluta portando a termine un’ottima gara. Bravo anche “Caramella” che, affascinato dal sottobosco, si distrae nel finale facendosi distanziare dalla sua compagna di corsa. Complimenti a tutti!!!
CLASSIFICA GENERALE LONG TRACK 26 KM D +1500 m
32° Nocentini Giulio 2.51’21
90° Guiducci Massimo 3.24’14
130° Zanchi Paola 3.52’35.
90° Guiducci Massimo 3.24’14
130° Zanchi Paola 3.52’35.
CLASSIFICA GENERALE SHORT TRACK 14 KM D +800 m
30° Bettacchini Romina (2°AS.)1.32’48
31° Terzi Angelo 1.33’30
31° Terzi Angelo 1.33’30
STRACASTELLO
CITTA' DI CASTELLO (PG)
Domenica mattina più di 900 atleti (chi più chi meno) si sono ritrovati a Città di Castello per darsi battaglia nel percorso cittadino. La gara è una non competitiva (solo di nome) perché si sono viste scintille da parte di tutti i concorrenti. Nella 3 Km maschile si impone Pierluigi Cucchiarini che vince nettamente anticipando uno scatenato Grigio (3°assoluto). Bravi i nostri “anziani” del gruppo. Nella gara femminile domina per tutti e dieci Km la Roberta Belardinelli che sfodera dal cilindro un’altra grande prova prova. Quinta assoluta la Dania Ricci che ritorna alle competizioni al meglio. Gara maschile molto combattuta in casa Olympic. Nelle prime posizioni indiscusso primato del nostro “piè veloce” quinto assoluto a pochi secondi dalla vittoria. Classifica corta per Brachelente, il Toscano, Giovanni Ranieri e Marco Giovagnoli che si contendono le posizioni fino all’ultimo metro. Bene anche la coppia Pietro Petruzzi e Mantini Gianluca che concludono tra i primi trenta della classifica. Meozzi Mirko rientra alla grande confermando di essere sempre in forma. Si rivedono anche Landucci e Viti Alessio che chiudono senza troppe difficoltà, mentre Baracchi fa capolino dai loro specchietti retrovisori distanziato di pochi metri. Gradito ritorno anche del nostro “gommista” d’eccezione, Alessandro che sembra ormai guarito dopo il lungo infortunio patito nei mesi scorsi. Riassunto: bella giornata di sport ed un grazie a tutti i ragazzi Olympic impegnati nella manifestazione!!
4° CORSA DEL QUARTIERE PORTA DEL FORO AREZZO (AR)
La settimana tipo del podista inizia già dal Martedì. Il luogo di ritrovo è Arezzo dove si disputa la quarta edizione della corsa del quartiere Porta del Foro. Gradino più alto del podio per la Roberta che va a conquistare l’ennesima vittoria della stagione. Ormai la sua leadership nel Gran Prix sembra in cassaforte. Giungono appaiati “Pisticchio” e la Maria che portano a termine una buona prova. Complimenti a tutti !!!.
CLASSIFICA GENERALE 5 KM
10° Belardinelli Roberta 18’48 1°ASSOLUTA
36° Palleri Luciano 21’12
38° Braganti Maria 21’18
36° Palleri Luciano 21’12
38° Braganti Maria 21’18
CORSA DEL GUADO - CAPANNE (PG)
Gli bastano poche ore ed è già pronto per un’altra battaglia. Il ritiro al mare lo ha rigenerato e decide di ricominciare subito la scalata alla classifica interna. Mercoledì pomeriggio, a Capanne, completa i 6 Km della corsa del Guado, giungendo quinto nella sua categoria. Bravo Luciano!!!
CLASSIFICA maschile over 60 6 KM
5°Palleri Luciano 27’41
MARCIA DELLE OTTO PORTE - ASSISI (PG)
Nell’ormai classica Marcia delle 8 Porte ad Assisi, si presentano due tra i più rappresentativi atleti Olympic. Bravo Leandro che, nei continui cambi di ritmo della corsa, riesce ad ottenere una buona media gara confermando il suo buon periodo di forma. Pochi secondi dopo giunge al traguardo anche Pierluigi, l’uomo dell’estate, che mette in bacheca un’altra prestazione da incorniciare. Grandi !!!
CLASSIFICA maschile 6,8 KM
58° Guerri Leandro 32’04
95° Cucchiarini Pierluigi 34’45
95° Cucchiarini Pierluigi 34’45
MEMORIAL SIRIO NOFERI MONTEVARCHI (AR)
Domenica mattina si corre anche a Montevarchi per il quarto Memorial Sirio Noferi. Il percorso è di quelli duri, pieni di cambi di ritmo e strappetti piuttosto ripidi. Primo Olympic a giungere al traguardo è Mauro Braganti che chiude 12°esimo con un ottimo tempo. Bene anche la Roberta che stavolta trova avversarie molto agguerrite ma riesce lo stesso a classificarsi sesta donna assoluta. Più distaccati il Grigio e Tonio che in questo tracciato si trovano un po’ in difficoltà ma alla fine riescono a concludere con la loro proverbiale grinta. Bravissimi !!!
CLASSIFICA GENERALE 13 KM
12° Braganti Mauro 48’36
66° Belardinelli Roberta 54’42 6°ASSOLUTA
199° Palleri Luciano 1.06’23
248° Pecorari Antonio 1.12’35
66° Belardinelli Roberta 54’42 6°ASSOLUTA
199° Palleri Luciano 1.06’23
248° Pecorari Antonio 1.12’35
TROFEO GROTTE DI FRASASSI - ANCONA
Terzetto inedito in quel di Frasassi Domenica Mattina. Il Lillo ed il Ghianda si lanciano il guantone insanguinato della sfida e, fortunatamente, prima che la situazione precipiti, decidono di coinvolgere il “presidente” Bruschi a far da pacere. Tuttavia in questo momento non sembra esserci storia tra i due rivali. Il Lillo ancora convalescente non riesce a parare il suo compagno e alla fine il distacco è notevole. Bene il Ghianda che, sempre presente alle ripetute settimanali, sembra inarrestabile. Passo in avanti anche per Stefano che dimostra chiari segni di risveglio. Bravi ragazzi !!! Bella trasferta !!!
CLASSIFICA GENERALE 12 KM
184° Fiorucci Alessandro 56’23
206° Bruschi Stefano 58’36
213° Bruschi Angelo 59’13
206° Bruschi Stefano 58’36
213° Bruschi Angelo 59’13
MEMORIAL R.DORELLI - UMBERTIDE (PG)
Domenica mattina un’altra folta schiera di Olympic, tanto per riempire bene il territorio podistico nazionale, si trasferisce ad Umbertide per la seconda edizione del Memorial Dorelli. La gara, lunga complessivamente 14 Km, si sviluppa su un percorso misto molto mosso. Tra i nostri spicca la prestazione di Giovanni Ranieri che sta rientrando al top della forma. A pochi secondi giunge il “Toscano” che precede uno straripante Barberi ormai tornato ai tempi migliori. Bene anche Pippo che in salita stava per essere raggiunto dal Gladiatore Guiducci e, mentre cominciava a vedere gli spettri della sconfitta, ingrana la quinta nella discesa finale rimettendo le cose a posto. Del Gladiatore Olympic non si sa più niente di certo a parte che abbia perso molto peso e che le sue prestazioni siano migliorate in maniera esponenziale. Ci aspettiamo grosse sorprese nei prossimi giorni !!! Buone prestazioni anche di Ghigi e Cucchiarini. Fanalino di coda della squadra giunge il nostro Patrizio che, dopo i bagordi della crociera, sembra un po’ appesantito (se gli infilate le scarpe da trail potrebbe assomigliare al “vecchio” Guiducci). In campo femminile la Francesca Giogli fa vedere i suoi progressi e conclude al ventesimo posto. Complimenti a tutti i presenti !!!
CLASSIFICA MASCHILE 14 KM
30° Ranieri Giovanni 59’45
32° Paolucci Marco 1.00’12
39° Barberi Massimo 1.01’58
46° Perugini Michele 1.02’40
80° Guiducci Massimo 1.05’21
112° Ghigi Enrico 1.11’02
135° Cucchiarini Pierluigi 1.16’53
140° Lucchetti Patrizio 1.19’01
32° Paolucci Marco 1.00’12
39° Barberi Massimo 1.01’58
46° Perugini Michele 1.02’40
80° Guiducci Massimo 1.05’21
112° Ghigi Enrico 1.11’02
135° Cucchiarini Pierluigi 1.16’53
140° Lucchetti Patrizio 1.19’01
CLASSIFICA FEMMINILE 14 KM
20°Giogli Francesca 1.20’17
TRIAL DEL GOLFO DEI POETI - LA SPEZIA
Non lasciatevi ingannare dagli stupendi paesaggi a picco sul mare, dai caratteristici borghi pieni di turisti, dai bellissimi terrazzamenti colmi di uliveti e vigneti. Il Trail del Golfo dei Poeti è stata gara vera, durissima, senza un attimo di respiro, resa ancora più difficile dal caldo martellante che ha accompagnato tutti gli atleti lungo il percorso (almeno quelli che sono arrivati). Un generoso Giulio Nocentini giunge al traguardo stremato ma felicissimo dopo più di sette ore di gara e 3800 scalini lasciati alle spalle !!! Meno contenti quelli del ristoro finale quando lo hanno visto mangiare !!!
Nel percorso corto bella prestazione della Zanchi che chiude come ottava donna assoluta portando a termine una gara difficile. Bravissima!!! Trail spettacolare , ben organizzato con moltissimo pubblico locale che ci ha sostenuto lungo tutto il percorso. Esperienza molto positiva: 10 e lode!!!
Nel percorso corto bella prestazione della Zanchi che chiude come ottava donna assoluta portando a termine una gara difficile. Bravissima!!! Trail spettacolare , ben organizzato con moltissimo pubblico locale che ci ha sostenuto lungo tutto il percorso. Esperienza molto positiva: 10 e lode!!!
CLASSIFICA GENERALE 48 KM (D +2700 m)
48° Nocentini Giulio 7’16’28
CLASSIFICA FEMMINILE 23 KM (D +1300 m)
70° Zanchi Paola 3’10’23 8°ASSOLUTA.
CORRIAMO A MANTIGNANA (PG)
La scorsa settimana si è corso alla Mantignana ed è giusto ricordare che tre nostri atleti si sono presentati al via, portandosi a casa ottimi piazzamenti. Mi scuso per l’inconveniente ma le classifiche ufficiali non sono ancora uscite. Gli Olympic in questione sono : Mantini Ugo, Lorenzo Brachelente e Antonio Pecorari !!! grandi!!!
Proudly powered by Weebly