Menu
  • Maratonina Lamarina
    • Come inscriversi >
      • Classifiche e foto giovanili 2014
    • Lamarina 2015 >
      • Foto e video gara 2015 >
        • Home
    • Lamarina 2014
    • Lamarina 2016
    • Percorso e tracce garmin
    • Lamarina 2013 >
      • Foto
    • Lamarina 2012
    • Lamarina 2011
    • Lamarina 2010
  • Associazione
    • La storia >
      • Foto e video gara 2014
    • Consiglio direttivo
  • I nostri atleti
  • Raccolta articoli
    • Ultimi Impegni Olympic
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Gare anno 2015 >
      • Luglio 2015
      • Gare Giugno 2015
      • Gare Maggio 2015
      • Gare Aprile 2015
      • Gare Marzo 2015
      • Gare Febbraio 2015
      • Gare Gennaio 2015
    • Gare anno 2014 >
      • Gare Dicembre 2014
      • Gare Novembre 2014
      • Gare Ottobre 2014
      • Gare Settembre 2014
      • Gare Luglio - Agosto 2014
      • Gare giugno 2014
      • Gare maggio 2014
  • Classifiche e foto
    • Classifica interna
  • Iscrizioni ed info prossime gare
  • Album Fotografico
  • Contact
  • Blog
  • Privacy Policy
  • LAMARINA 2018
  • Lamarina 2016
  • Lamarina 2016
Olympic Runners Lama ASD

1° CHOCOMARATHON - PERUGIA

La prima Chocomaraton comincia sotto i migliori auspici. Un PB, quattro grandi prestazioni nella mezza ed uno staffettista impazzito che sorpassa persino il numero uno della maratona. Non succede tutti i giorni. Il primo Olympic che taglia il traguardo della 21 è lo scintillante Pietro Petruzzi capace di abbattere di quasi due minuti il suo vecchio PB. Sapevamo che era in forma ma nessuno si aspettava una simile prestazione in un percorso così duro e nervoso. Bravissimo !!! C’è aria di maratona e Massimo Barberi non si tira indietro. Chiude con la media di 4 e 15 centrando in pieno l’obiettivo che si era prefissato. Bene anche Chef Pippo che, dopo qualche giorno di dubbi ed incertezze, riscopre la sua forza e torna a combattere per Firenze. Poco più attardato giunge il Ghianda che conferma quanto di buono sta facendo. Ormai il Lillo lo vede come un miraggio lontano, inarrivabile. Bravo anche il nostro Alessandro che chiude abbondantemente sotto l’ora e cinquanta.Chi di noi non ha mai sognato di tagliare il nastro rosso di una Maratona? Chi di noi non si è mai visto in una foto con le mani alzate al cielo, pochi istanti prima di attraversare il gonfiabile con dietro un Keniano sconfitto? Per tutti noi quest’immagine, questo sogno non si potrà mai realizzare, ma per lui…
Domenica mattina, mentre tutti si aspettavano l’arrivo del keniano, compare lui, “Piè Veloce” Porazzini impazzito che svernicia  il primo maratoneta impaurito e va  a vincere la staffetta 4 X10. Giù il cappello per il nostro top runner che oltre ad aver vinto la gara ha realizzato un grande sogno …. Incontenibile !!!

CLASSIFICA GENERALE 21 KM

67° Petruzzi Pietro         PB       1.27’11  
98°Barberi Massimo                 1.30’02
117°Perugini Michele               1.32’01
375°Fiorucci Alessandro          1.47’26

MEZZA MARATONA CITTA' DI AREZZO

Più di 2000 atleti domenica mattina si sono ritrovati ad Arezzo per correre la maratonina della città. Giornata purtroppo ventosa che ha messo alla prova i moltissimi runners della mezza. Nel percorso corto è il mitico Tonio a riportare il primo premio di categoria. Di nuovo un’ottima prestazione del nostro inossidabile atleta. Complimenti !!!Nella mezza primo Olympic è Mauro Braganti che con il tempo di 1 ora e 18 minuti fa capire a tutti che aria tiri dalle sue parti. Sta recuperando alla grande e i risultati sono tutti dalla sua parte. Decima donna assoluta e prima di categoria, la Roberta si aggiudica un nuovo meritatissimo trofeo, corredato da tanto di PB. Un’altra gigantesca prestazione che la incornicia tra le top del nostro circuito podistico. Bravissima!!! Di Ghigi Enrico avevamo perso un po’  le tracce ultimamente e, vista la sua prestazione, forse capiamo il perché. Si è allenato molto e il crono gli sta dando ragione. Grande Enrico !!! anche per te l’odore della Fiorentina si fa sempre più insistente. Poco dietro il redivivo Grigio sbanca qualsiasi pronostico e chiude molto sopra le iniziali aspettative. A suo dire avrebbe fatto 1 e 50 anche 1 e 55 se la “cubalgia” non ci avesse messo lo zampino. Invece il nostro Luciano vola e si inventa una prestazione da par suo.
Si rivede anche il re delle mezze Franco Ganovelli dopo qualche settimana di assenza dagli scenari podistici. Torna a dire la sua completando il percorso sotto le due ore. Grandi miglioramenti anche per lui !!! Un applauso a tutti gli Olympic presenti.
Per dovere di cronaca è giusto annoverare la prestazione di Leandro Guerri che giunge ad Arezzo con l’intento di allenarsi ma che finisce per fare il suo PB. 1 ora e 39 minuti per lui. il destino gli ha riservato questo: dopo molti tentativi di abbattere l’ora e quaranta proprio quando meno se lo  aspettava…  .

CLASSIFICA GENERALE 21 KM

48°Braganti Mauro                             1’18’18
126°Belardinelli Roberta PB 1 CAT  1’25’46
415°Ghigi Enrico                                1’39’49
502°Palleri Luciano                           1’44’14
731°Ganovelli Franco                       1’59’26

CLASSIFICA GENERALE 10,5 KM

99°Pecorari Antonio  1° CAT  57’39

TRAIL DEI FRUTTI DIMENTICATI
CASOLA VALSENIO - RAVENNA

La tribù di trailer Olympic si ritrova a Casola Valsenio dove va in scena uno spettacolare off road giunto ormai alla sua terza edizione. Il percorso che attraversa le creste del Monte Battaglia è, per i primi 11 Km, una salita continua interrotta sola da brevissimi tratti di single track in mezzo a delle fitte boscaglie. Giunti sul punto più alto del trail si riscende bruscamente per quattro chilometri in un viottolo pressoché inesistente. Si risale per altri quattrocento metri di dislivello e si completa la prova fiondandosi a capofitto lungo le vie del paese. Primo Olympic a tagliare il traguardo è Giulio Nocentini che chiude le sue fatiche con l’ottimo tempo di 1 ora e 45 minuti. Una buona prestazione considerate le insidie del percorso. Più attardato il terzetto Zanchi, Guiducci e Rossi che decidono di non rischiare troppo visti gli imminenti impegni e tirano il freno a mano. Un’altra stupenda giornata di trail e di natura quasi incontaminata corredata da un sonoro pasta party finale che ci ha reso ancor più felici. Un applauso anche ai nostri trailer...

CLASSIFICA GENERALE 20 KM D +1150 m

14°Nocentini Giulio                   1’45’12
…°Zanchi Paola                           2’59’00
…°Guiducci Massimo                2’59’00
…°Rossi Pamela                         2’59’00
Dopo il rientro dalla trasferta pian piano il sito rientra a regime!!! ... finalmente eccovi qua gli articoli delle ultime imprese dei nostri atleti Olympic!!!...buona lettura colleghi!!

medio maraton valencia
valencia - espana

Si comincia a fare sul serio loro non si tirano indietro. Polchi Massimo, Banelli Mirco e Viti Alessio prendono il primo volo e se ne vanno a Valencia per una mezza dall’indiscutibile fascino. È la prima uscita internazionale per loro e se la cavano alla grande. Tre PB da incorniciare nel muro dei ricordi, tre tempi da sussurrare nell’orecchio dei nipoti tra qualche anno, tre prestazioni epiche di quelle che tolgono il fiato. 1 ora e 22 minuti per Massimo Polchi che di fermarsi proprio non ne vuol sentir parlare. I suoi miglioramenti sono costanti e continui. Grandissimo !!! 1 ora e 32 minuti per Mirco Banelli che corre da poco ma sembra già un veterano. 1 ora e 42 minuti per un arrembante Alessio Viti che pian piano sta ingranando la marcia per grandi prestazioni. Complimenti sia per  le prestazioni che per la location scelta. Il prossimo anno invece che fare la gita a Lucrezia ….
Aggiornamento del 27.10.2014: CI E' STATO SEGNALATO CHE IL NOSTRO ATLETA MASSIMO POLCHI E' STATO IL 4 ITALIANO ASSOLUTO AL TRAGUARDO NELLA GARA DI VALENCIA....ANCORA COMPLIMENTI!!!

CLASSIFICA GENERALE 21 KM

281°   Polchi Massimo           1.22’25  PB
1061° Banelli Mirco                1.32’10  PB
2920° Viti Alessio                    1.42'47 PB

SAN GEMINI - CARSULAE 
SAN GEMINI - TERNI

Domenica mattina si cambia scenario e si corre a San Gemini per una classica del podismo Umbro. Il percorso, piuttosto selettivo, presenta una salita impegnativa iniziale  ed un tratto di ritorno completamente a favore. “piè veloce” giunge quarto assoluto riuscendo a chiudere abbondantemente sotto i 4 al Km. Ottimo Alessandro… sei in grande forma adesso !!!
Premiata anche la costanza di Cucchiarini che fa registrare una buona media gara concludendo le sue fatiche in 50 minuti esatti. Bravi i nostri due runners !!!

CLASSIFICA GENERALE 10,750 KM

4° Porazzini Alessandro         40’27
106° Cucchiarini Pierluigi     50’00

ECOMARATONA DEL CHIANTI
CASTELNUOVO BERARDENGA - SIENA

Pronti via, ci trasferiamo nel senese dove due atleti Olympic si apprestano a correre la magnifica Eco del Chianti. Percorso interamente sterrato che attraversa vigneti, uliveti, boschi e piccoli borghi storici carichi di fascino. Grandi ristori, moltissime persone che ti incitano lungo il percorso ma anche molta fatica, amplificata da un caldo insolito per questo periodo dell’anno. Allo stop del 35°esimo erano 30 i gradi dichiarati dal personale in tenuta estiva. Bene la Zanchi che si trova completamente a suo agio in questa gara muscolare e chiude ventesima donna assoluta. Risultato di notevole prestigio. Le facciamo i nostri complimenti. Buona prova anche per Giulio Nocentini che chiude l’ennesima super distanza del mese. Un meritato applauso va anche ai maratoneti Olympic !!!

CLASSIFICA GENERALE 42,195 KM

116° Nocentini Giulio           4.37’21
145° Zanchi Paola                 4.45’15

CORRIPUGLIA - AREZZO - AR

Quando il Gran Prix chiama il solito terzetto Olympic risponde. La gara è la Corripuglia e la location è l’immediata periferia di Arezzo. Ottima prova del nostro Mauro Braganti che chiude con in  settima posizione. Sono 51 i minuti impiegati per avere ragione del percorso. Bravissimo !!! bene anche la Roberta, ancora una volta prima di categoria. Grande !!!  Continuano le fatiche del Grigio che proprio non ne vuole sapere di mollare il primato nella classifica interna. Con Guiducci ad Eurochocolate da la zampata vincente e  tenta il sorpasso. Bravo Luciano ti resta solo un mese per recuperare !!! Complimenti al terzetto vincente !!!

CLASSIFICA GENERALE 14 KM

7°   Braganti Mauro                      51’28
37° Belardinelli Roberta 1° CAT  58’28  
98° Palleri Luciano                    1.11’34

ULTRATRAIL LE VIE DI SAN FRANCESCO - ATTIGLIANO - PG

PRIMA CHIAMATA: alle ore 10 e 30 di venerdì mattina chiamo il “Gladiatore”. Ancora sorride, sono appena partiti. Nel sottofondo sento la Pamela che sbraita, si trovano ad affrontare la prima salita di una lunga serie. Percepisco la loro gioia, quella che precede la grande impresa.
SECONDA CHIAMATA: alle ore 8 in punto, dopo essere stato sulle spine per diverse ore, mi decido. Non riesco ad aspettare il responso del primo cancello. Mi risponde ancora il “Gladiatore”. La voce è leggermente più rotta ed affaticata, ma il morale è alto. È in questo momento che capisco che ce la faranno. Hanno abbattuto il 56 Km; il primo cancello è alle spalle, volano verso il secondo. 
TERZA CHIAMATA: guardo la tv ma non sto nella pelle, il mio pensiero è fisso con i nostri trailer. È come se fossi lì con loro; li vorrei incitare e spronare. Alle undici e trenta riprendo in mano il mio cellulare, cerco sotto la voce “Gladiatore” e schiaccio il pulsante della chiamata. Molti squilli. Sono agitato. Poi una voce mi informa: è il 71 esimo Km. Secondo punto di controllo alle spalle e ora via fino alla fine. Prego il gladiatore di tenermi aggiornato. Mancano ancora 30 Km di trail che non sono proprio uno scherzo, specie dopo che ne hai già percorsi 70. Può succedere di tutto ancora. Vorrei essere lì con loro. Li minaccio “ non ritiratevi, per nessuna ragione”, ma già so che non lo faranno. Il morale è ancora alto. 
QUARTA CHIAMATA: è notte fonda e non riesco a prendere sonno. Forse ho mangiato troppa Nutella, non lo so. Mi rigiro nel letto, poi mentre mi si stanno chiudendo gli occhi, suona il cellulare. Li per li non capisco, rimango gelato; guardo l’orologio: sono le ore 2 e 30 che cosa può essere successo? Poi vedo il nome del “Gladiatore” e capisco. Rispondo mezzo rintronato; mi urlano qualcosa; l’impresa è stata fatta. Grandissimi, non ho parole!!! 
QUINTA CHIAMATA: sono le 9 e 30 di Sabato mattina e come al solito mi trovo in ufficio. Decido di chiamare il Gladiatore tanto per essere sicuro che non fosse stato tutto un sogno. Ma non è così…. Non ho proprio parole per descrivere che cosa hanno fatto. 
La prima pagina stavolta è tutta per loro. Complimenti da parte mia e da parte di tutta la società. Massimo Guiducci e Pamela Rossi (2°assoluta) concludono con lo straordinario tempo di 16 ore e 35 minuti. IMPRESSIONANTI !!

CLASSIFICA GENERALE 100 KM D +3950 M

38° Rossi Pamela   2°ASS      16.35’00   
39° Guiducci Massimo        16.35’01

TARTUFISSIMA -  PIETRALUNGA (PG)

Seconda assoluta per la Tartufissima e si rinnova il successo della prima edizione. Sono circa 300 gli atleti che si ritrovano a Pietralunga per sfidare i continui saliscendi del tracciato. Il percorso, da ripetersi due volte, presenta numerose insidie e, dopo una partenza in piena discesa, si comincia a salire lentamente verso il traguardo. Gara non semplice, da gestire. In campo maschile “piè veloce” manca lo scettro iridato per pochissimi secondi. Ottimo il suo crono finale. Bene anche Lorenzo Brachelente che, dopo aver lasciato la bici, sembra trovarsi a suo agio in tutti i percorsi. Bravo. Mentre il buon tempo di Polchi Massimo non fa più notizia, Ranieri e Meozzi si contendono il primato. Peccato per Marco Giovagnoli che dopo un grande avvio, scivola e compromette la sua gara riuscendo comunque a superare Scardacchi nel finale. A centro gruppo Nocentini si impone su Barberi e Perugini, apparso un po’ in difficoltà nelle salite. Non mollare Chef, Firenze ti sta aspettando. Buona prova anche per il “Gladiatore” che a poche ore dall’impresa riesce a correre (che non è poco) e ad arrivare vicino a Piero. Nelle retrovie l’implacabile “Ghianda” rifila un eternità al Lillo che comunque a fine gara si dichiara soddisfatto. Anzi, riprendendo le sue testuali parole: “gli ho dato il gas, ma sono cotto, oggi mi toccherà andare a letto”. Chiudono le fila Olympic Antonio Pecorari e Pierdomenico distanziati di pochi secondi. Bravo Tonio che, non al meglio della condizione, decide lo stesso di lottare nel difficile percorso della Tartufissima. In campo femminile finalmente la rivediamo. Dopo una lunga ed estenuante odissea, fa capolino nelle classifiche di Atletica in Umbria la Francesca più famosa dell’Olympic. Corre assieme a Tonio e la Zanchi e conclude la gara con i migliori auspici da parte di tutto il gruppo. Grande Franci, il primo scalino è andato !!!
Complimenti anche a tutti gli altri Olympic non menzionati nella cronaca; anche grazie a loro abbiamo riportato la seconda piazza nella classifica delle società.

CLASSIFICA MASCHILE 10,5 KM

2°Porazzini Alessandro                                 35’49
14°Brachelente Lorenzo                                38’35
19°Polchi Massimo                                        39’14
45°Ranieri Giovanni                                      41’20
48°Meozzi Mirko                                            41’29
53°Giovagnoli Marco                                     42’09
54°Scardacchi Mirko                                     42’23
65°Nocentini Giulio                                        43’14
81°Barberi Massimo                                       44’22
83°Corsini Alessandro                                    44’30
88°Perugini Michele                                        44’44
104°Cucchiarini Pierluigi                              46’28
107°Guiducci Massimo                                 46’43
121°Fiorucci Alessandro                               47’52
137°Ghigi Enrico                                             50’03
144°Bruschi Angelo                                        50’36
181°Pecorari Antonio                                     56’41
184°Santi Laurini Pierdomenico                  57’23

CLASSIFICA FEMMINILE 10,5 KM

9°Ricci Dania                                                46’19
33°Scarselli Francesca                               56’40
34°Zanchi Paola                                           56’41

PASSEGGIATA ALLA FIERA
SINALUNGA (AR)

Domenica mattina si corre anche a Sinalunga per l’ennesima prova del Gran Prix di Policiano. La gara di 12,5 Km è piuttosto piatta e generalmente è molto apprezzata dai velocisti della zona. Molto bene Mauro Braganti che taglia il traguardo 12 esimo dimostrando un’invidiabile condizione fisica. Primo posto di categoria per la Roberta che con una naturalezza disarmante continua a macinare ottimi risultati, gara dopo gara, domenica dopo domenica. Fanalino di coda è il Grigio che chiude poco sopra l’ora. Un po’ di ombre nella sua prestazione: forse sarà preoccupato per aver subito il sorpasso nella classifica interna. Complimenti a tutti !!!

CLASSIFICA GENERALE 12,5 KM

12° Braganti Mauro                          44’47
67° Belardinelli Roberta  1°CAT      50’31 
214° Palleri Luciano                       1.01’19.

MARATONINA LAMARINA 2014 - LAMA (PG)

È stata dura ma anche quest’anno ce l’abbiamo fatta. Quando senti i ringraziamenti dei corridori che se ne vanno, quando vedi il sorriso felice di grandi e piccoli che tornano alle macchine dopo la gara, quando ti senti circondato dall’entusiasmo di tutto il paese, quando riesci a coinvolgere personaggi completamente estranei al mondo della corsa. Questi sono i veri successi del nostro gruppo, questo è l’obiettivo che va al di là delle singole prestazioni sportive e delle imprese degli atleti. La MARATONINA LAMARINA è stato il trionfo del nostro collettivo, del nostro lavoro annuale, del consiglio che si è sacrificato per diversi mesi, dei nostri portacolori che si sono prodigati nella febbrile preparazione della gara, di tutti i volontari che ci hanno teso la mano prima, durante e dopo la competizione, dei nostri sponsor che hanno creduto in questo progetto ed infine di tutto il paese che per un giorno si è lasciato “incorniciare” sullo sfondo di questa magnifica manifestazione. Cos’altro aggiungere? Un ringraziamento lungo, infinito a tutti coloro che hanno lavorato (chi più chi meno) in questo gigantesco cantiere. Grazie di cuore per aver reso facili anche le cose più difficili !!! Parliamo di cronaca sportiva. Domenica mattina da brivido in quel di Lama, numeri da capogiro, degni di una maratona. Più di 1400 gli iscritti alla manifestazione: 350 bambini, 250 non competitivi e camminatori, 800 circa gli agonisti. Dominio incontrastato dei keniani che per poco non hanno abbattuto il record della gara.  Primo Olympic a raggiungere il traguardo è stato neanche a dirlo “piè veloce” Alessandro che conclude in meno di cinquanta minuti. Giungere tra i primi venti in questa competizione non è uno scherzo. Ottime prove per Braganti, Brachelente e Polchi Massimo tutti e tre apparsi in palla. Leggermente più attardati il Toscano, Ranieri e Giovagnoli che comunque concludono sotto i 4 le loro fatiche. Bravo anche Pietro che continua a respirare aria di Maratona e spinge a più non posso affilando le sue armi. Chiudono sotto l’ora anche il nostro Chef, i due Mirki Olympic. Sopra l’ora di gara tutti gli altri. Tra le donne spicca il secondo posto di categoria della Roberta ed il ventesimo posto della Dania al rientro dopo qualche domenica di stop. Complimenti a tutti ed in particolar modo a tutti coloro che, nonostante si siano prodigati per aiutare fino a dieci minuti dalla partenza, sono scesi lo stesso in campo per correre.

Non volevo concludere con una frase da terza elementare tipo “è stata proprio una bellissima giornata …”, ma questo è ciò che è stato nella realtà. Sport, amicizia, divertimento ma anche tanto lavoro !!!

CLASSIFICA MASCHILE 13.8 KM

17°Porazzini Alessandro            48’15 
31°Braganti Mauro                    50’22
39°Brachelente Lorenzo            52’05
42°Polchi Massimo                    52’18
79°Ranieri Giovanni                  55’14
85°Giovagnoli Marco                 55’21
95°Paolucci Marco                     55’51
99°Petruzzi Pietro                     56’05
141°Perugini Michele                58’11
142°Meozzi Mirko                      58’11
165°Banelli Mirco                      59’16
171°Romano Salvatore              59’38
175°Guiducci Marco                   59’50
186°Corsini Alessandro           1’00’08
256°Cucchiarini Pierluigi        1’02’58
286°Viti Alessio                        1’04’11
304°Ghigi Enrico                      1’05’15
306°Guerri Leandro                 1’05’16
314°Baracchi Federico            1’05’44
351°Ottiti Stefano                   1’07’35
353°Landucci Luca                   1’07’40
359°Palleri Luciano                 1’07’57
419°Bruschi Angelo                  1’11’33.

CLASSIFICA FEMMINILE 13.8 KM

15°Belardinelli Roberta  2°CAT. 56’06 
20°Ricci Dania                           1’00’54
42°Braganti Maria                    1’06’03
80°Giogli Francesca                  1’15’17
85°Giusti Sabrina                      1’17’41.

EUROPEAN NIGHT RUN - PERUGIA (PG)

Nottata di corse in quel di Perugia. Si parte direttamente da Piazza Partigiani e si percorrono 6 Km di saliscendi per le vie del centro storico. Sono due gli Olympic in gara: Alessandro “piè veloce Porazzini” conclude al secondo posto ad una manciata di secondi dalla vittoria. Grandissima prestazione la sua. Più attardato Patrizio Lucchetti che corre in incognito lungo i vicoli del capoluogo. Finalmente lo rivediamo con le scarpe da corsa senza microfono in mano. Complimenti ad entrambi!!!

CLASSIFICA MASCHILE 6 KM

2° Porazzini Alessandro                     23’07
103° Lucchetti Patrizio                       31’34

FUERTE COAST TO COAST - FUERTEVENTURA ISOLE CANARIE

Primo trail internazionale in casa Olympic. Tre dei nostri atleti riescono ad unire l’utile al dilettevole volando direttamente alle isole canarie per una meritata vacanza e non solo. Nella 21 Km Maria Braganti e Paola Zanchi si fanno subito notare e riescono a concludere con un buon tempo il percorso “corto”. Tenaci le nostre due donne Olympic che non si fanno intimidire dalle molte insidie della gara. Nel percorso lungo Giulio Nocentini ci prova in tutti i modi, ma l’ambiente ed il clima desertico della zona si mettono di traverso. Dopo una buona partenza soffre nel finale facendosi superare da diversi atleti. Alla fine il bilancio è comunque positivo: un’altra corsa da inserire nel curriculum ed una nuova esperienza fatta in un ambiente ostile e selvaggio. Un applauso ai nostri vacanzieri sportivi!!!

CLASSIFICA GENERALE 44,7 KM D +1780

47° Nocentini Giulio                 6.11’18

CLASSIFICA GENERALE 21 KM D +800

30° Braganti Maria                   3.00’16
37° Paola Zanchi                       3.11’11

MEZZA CITTA' DI FOLIGNO - FOLIGNO (PG)

Immagine
Domenica scorsa alla “Mezza della Città Di Foligno” si presenta ai cancelletti di partenza l’Olympic Alessio Viti che riesce a concludere i 21 Km in 1 ora e 42 minuti. P.B. per lui e grande felicità per la nostra new entry. Bravissimo !!!
Proudly powered by Weebly